Fiducia e istituzioni: il governo ha perso 20 punti in un anno

La frattura tra governo e imprenditori nordestini è misurata da un modestissimo 13,6% di industriali che dice oggi di avere fiducia nell'operato del governo. Da un anno all'altro, tra il 2010 e il 2011, c'è stata una caduta di ben 20 punti nell'indice di fiducia. Se si guarda a tre anni fa, sempre regnante Berlusconi, è poco meno di una debacle: nel 2008, nel bel mezzo della crisi economica, la quota di coloro che ne apprezzavano l'operato era maggioritaria: 56%. Oggi è addirittura sotto la performance del governo Prodi che arrivò al 17%. L'insoddisfazione travolge, nei sondaggi della Fondazione Nordest, quasi tutte le istituzioni politiche, Regione compresa, che in un anno perde 5,4 punti. Fa eccezione invece la Presidenza della Repubblica, che, con un 64% conquistato nel sondaggio 2011 balza al primo posto assoluto tra coloro che, secondo gli imprenditori, hanno operato bene e sono degni di fiducia. Fra le istituzioni economiche la Banca d'Italia, con uno stabile 37% è al primo posto. Il record, negativo, l'ultimo posto nella classifica, della lo conquista Piazza Affari con un modesto 8,2%. Ed era prima degli scossoni di Borsa di queste ultime settimane. Chissà dove sarebbe oggi.
© 2011 Affari&Finanza (la Repubblica). Tutti i diritti riservati
SU