Facebook liberale sfida la manovra

Dalla Rassegna stampa

27 agosto
Elisa Serafini: "Mio caro dipendente pubblico e semi pubblico...potrai permetterti di scioperare quando: 1) sarai assunto, eletto o nominato, senza strumenti clientelari; 2) eviterai di fare sciopero di lunedì o venerdì ogni mese per fare il ponte; 3) inizierai a capire che ogni giorno di sciopero crea un problema al cittadino che ti paga. Ecco allora potrai permetterti di scioperare..."

5 settembre
Paolo Palleschi: "dopo la candidatura di Profumo, la ricetta di Passera. Devo aggiungere altro?". Commenti: "...che potrebbe sembrare una figata", "un governo di passera, finalmente quello che tutti attendevamo!".

6 settembre
Anonimo: "Don gallo vuole bloccare l'Italia per un mese intero. Ma perché, quando mai l'hanno sbloccata?". "Di fronte a una politica che non riesce a scegliere, invochiamo i tecnici! Vi dico una cosa: il televisore lo scelgo in base alle offerte del mercato. Il tecnico deve solo installare l'antenna. Poi via, pedalare, in attesa che cambi di nuovo televisore".

Marco Taradash: "La Cgil imbavaglia il Corriere della Sera, il presidente del Codacons chiede di spegnere il profilo di Facebook di Vasco Rossi. Prove di governo della sinistra"

Asia Barberini: "se c'è una credenza che occorre constatare in modo reciso è quella che autorizza lo Stato, legittimandone l'azione in tal senso, a redistribuire la ricchezza. Questa spinta collettivistica, basata sulla fede assoluta nella giustizia sociale dello Stato, rappresenta la causa principale delle nostre attuali sciagure".

Toi Bianca: "Ho attraversato il corteo dello sciopero generale: bandiere rosse e capelli bianchi".

7 settembre
Gullive Nemo: "la vera arte non ha bisogno di finanziamenti pubblici, men che mai se indirizzati politicamente. Perché la Rai, con i nostri soldi, continua a produrre film per il grande Cinema che vengono regolarmente fischiati e spesso non arrivano nemmeno nelle sale o ritirati dopo pochi giorni per mancanza di incassi?".

Alessandro Antichi: "The day after, è tornata la sinistra"

Leonardo Facco: "Manette agli evasori che nascondono il 30% del fatturato. Fiuuu, ho nascosto il 29,99%".

Maria Luisa Rossi Hawkins: "Pomeriggio piovoso, attesa per le commemorazioni dell'11 settembre. Prevedo una grande emozione e tanta gente a intingere il pane nel sangue delle vittime. Lo dico adesso. Vergogna".

Alessandro Antichi: "Questo indebitamento è il risultato dei decenni di una filosofia sbagliata, lo ha detto la Merkel riferendosi alla crisi del debito sovrano in Europa. I tempi duri, ha proseguito, sono stati combattuti con un aumento del debito, mentre durante i periodi di crescita economica il debito non è stato tagliato. E' la fine dell'illusione di poter vivere alle spalle degli altri, alimentata dagli statalisti egemoni nel sindacato e nei partiti di destra e sinistra, aggiungo io".

8 settembre
Cristiano Lovatelli Ravarino: "copriamo che D'Alema nel 2006 ha chiesto invano al Vaticano di essere nominato.... Conte. Impareggiabile, l'aristocrazia salvata dai comunisti".

Antonella Bertelli: "Nel silenzio generale, in Commissione Bilancio al Senato è stato bocciato l'emendamento dei Radicali per abolire l'esenzione ICI per le attività commerciali del Vaticano. Lo sapevi? Hanno votato contro Pdl, Lega e terzo Polo, astenuta Idv, del Pd tre hanno votato a favore, la maggioranza dei commissari Pd non ha votato".

© 2011 L'Opinione delle Libertà. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Col ripristino dei controlli alle frontiere in Ungheria e presto in Italia, l'Austria dà il colpo di grazia al progressivo disfacimento dei trattati e delle norme che regolano l'Unione europea, fino alla violazione aperta", a dichiararlo in una nota Riccardo Magi, segretario di Radicali...
Care compagne e cari compagni,venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile 2016 si terrà la seconda riunione del Comitato nazionale di Radicali Italiani dopo il XIV Congresso del Movimento. I lavori si svolgeranno presso la sede in via di Torre Argentina 76, a Roma. Proposta di ordine dei...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...