Gli elenchi "proibiti" sulla vita sofferente

Dalla Rassegna stampa

Fabio Fazio ha spiegato che nella sua trasmissione Vieni via con me si raccontano storie di vita realmente accadute che non necessitano di contraddittorio. Quello che in molti troviamo inaccettabile è che si faccia passare la dolorosa esperienza di Beppino Englaro e di Mina Welby come l’unica e vera battaglia di civiltà sulle frontiere della vita e della:morte. Che si utilizzino le indicazioni della Cassazione nel caso Englaro come se fossero un manifesto per il diritto all’eutanasia. Non si raccontano mai le storie di migliaia di famiglie che, senza clamore, vivono accanto ai malati terminali o a persone in coma. A loro Fazio e Saviano non concederanno mai di leggere «elenchi», di testimoniare come si vive, giorno dopo giorno, l’amore per una persona cara.

© 2010 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK