El Baradei: l'Egitto rischia il fallimento

Dalla Rassegna stampa

La bancarotta entro i prossimi sei mesi. È il possibile destino dell'Egitto secondo Mohamed El Baradei, intervenuto al meeting del Movimento laburista egiziano presso il Center for trade unions and workers services (Ctuws) di Helwan, a sud de Il Cairo. Come riportato dal quotidiano Al-Masry Al-Youm, l'ex direttore generale dell'Aiea (Agenzia internazionale per l'energia atomica), ha criticato duramente le «fallimentari» politiche economiche del Consiglio supremo delle forze armate (Csfa) e del suo capo Mohamed Hussein Tantawi, accusati di incompetenza. «L'Egitto sta attualmente facendo affidamento solo sulle riserve liquide, senza incrementare il prodotto interno lordo», ha detto El Baradei. Peccato che, come ricorda la Banca centrale egiziana, le riserve di valuta estera a settembre siano diminuite di 697 mln di dollari (quasi 520 mln di euro) dall'ammontare complessivo di fine agosto di 25 mld di dollari (circa 18,6 mld in euro). Confermando il trend negativo degli ultimi otto mesi.

© 2011 Itali Oggi Sette. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...