La domenica di Vinci comincia dalla Minetti

Dalla Rassegna stampa

Le parole d'ordine sono «informazione dura e pura», sobrietà e credibilità, nella «discontinuità di linguaggio e di struttura» rispetto agli anni scorsi. Non ci saranno balletti né orchestra, niente gossip, showgirl, risse e infotainment. E a condurre le cinque ore di diretta saranno due giornalisti, Alessio Vinci e Sabrina Scampini, che continuerà a occuparsi di cronaca nera su Retequattro il venerdì a «Quarto grado», di cui è anche co-autrice. Nessun veto, comunque, alla tv nazional-popolare, né censure a tematiche o a personaggi. Insomma, «non c'è nessuna black-list», assicura il direttore di Videonews Claudio Brachino. E soprattutto, «non saranno cinque ore di Matrix», sottolinea Vinci al suo debutto nella domenica pomeriggio. Sulla voce girata su Internet circa la presenza di Nicole Minetti domenica prossima, Vinci risponde: «Ha tantissimo da raccontare. Ha parlato molto poco di sé, anche se non ha nulla da nascondere - dice - Non ho ancora chiuso gli ospiti della domenica. Ci ho pensato, ma devo vedere se rientra nel discorso della puntata». Ma «Domenica Live» darà una mano a Silvio Berlusconi in caso si candidasse? «Non dobbiamo tirare la volata a nessuno, tranne che a noi stessi. Racconteremo la realtà senza essere faziosi», replica secco Brachino. «Parleremo di elezioni, di Berlusconi e degli altri candidati», dice Vinci, che aggiunge: «Berlusconi e Monti sono venuti a "Matrix" e li abbiamo invitati. Grillo non vuole andare in tv, ma - aggiunge ironico - posso sganciargli contro Ilaria Cavo. Lei è una che l'osso lo riporta sempre», dice riferendosi alla giornalista rientrata in Italia dopo essere stata fermata a Cuba, dove «ha fatto uno scoop: è stata per alcuni minuti con il presunto assassino dei coniugi di Lignano, ci racconterà come è andata», sottolinea Vinci, molto fiducioso nell'apporto della giornalista a «Domenica Live», che come «Matrix» è supportato dalla redazione di Videonews. «Il nuovo non mi spaventa, a questa azienda ho sempre dato la mia totale disponibilità», dice il conduttore. «Non saranno 5 ore di "Matrix" né di "Quarto Grado", ma informazione dura e pura. Vogliamo raccontare la realtà e spiegare la via d'uscita alla crisi. Uniti, noi italiani ce la faremo». Ne è davvero convinto, tanto da aver scelto come sigla «Italiani» di Edoardo Bennato (che la canterà nella prima puntata). Tra gli altri ospiti di domenica, Oliviero Toscani, Emma Bonino, Cinzia Tani, Maria Giovanna Maglie, Elena Sofia Ricci e la stessa Cavo. «Abbiamo fatto una scelta radicale di ospiti e opinionisti - spiega Brachino - Non ci sarà il linguaggio e i temi dell'infotainment, ma non sarà una domenica plumbea».

© 2012 Il Tempo. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Roberto Formigoni è già stato condannato per due volte in primo grado dal tribunale penale di Milano per aver diffamato i Radicali nel corso dei processi che hanno accertato la falsità di centinaia di firme presentate dalle sue liste durante le elezioni regionali del 2010 in Lombardia, poi...
Emma Bonino sarà ospite questa sera della trasmissione di Corrado Formigli "Piazzapulita" che andrà in onda su La7 a partire dalle 21.10. © 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Mercoledì 4 novembre 2015 Marco Pannella, Marco Beltrandi, Rita Bernardini hanno incontrato il Presidente della Commissione di Vigilanza Rai Roberto Fico. I documenti consegnati al Presidente e alla Commissione: Dossier informazione aggionato 2015 (pdf) Elenco iniziative Radicali 2014 2015 (pdf)...