De Mistura in India peri due marò domani l’ udienza

Dalla Rassegna stampa

Si apre una settimana importante per Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. È fissata per domani l’udienza della Corte suprema di New Delhi che potrebbe rimandare ancora o decidere secondo quali leggi formulare le imputazioni peri due marò. A dar sostegno ai militari è arrivato in India l’inviato speciale del governo Staffan de Mistura, che da Delhi fa sapere che l’attuale crisi di governo non inficia la linea italiana: «Non ci sono due Italie, sui marò ce n’ è una sola».

De Mistura ha poi confermato per la prima volta ufficialmente Farnesina ha fatto recapitare una nota al governo indiano: «Primo passo verso una richiesta di arbitrato internazionale. Anche se le prossime mosse saranno decise dal nuovo governo». Proprio il ricorso alla Sua Act, la legge antiterrorismo ventilata dall’India, segnerebbe un punto a favore dell’Italia: considerare terroristi due militari impegnati in una missione anti-pirateria internazionale sarebbe un precedente che rischia di mettere in crisi l’intero sistema delle missioni. I due marò: «Abbiamo fiducia che tutto sarà risolto in base ai trattati internazionali».

 

© 2014 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....
PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO 2015 DI NESSUNO TOCCHI CAINO “La pena di morte nel mondo”     Venerdì 31 luglio 2015 – ore 11 Via di Torre Argentina, 76 Roma  Partecipano: FLAMINIA GIOVANNELLI, Sottosegretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della PaceANDREA ORLANDO, Ministro...
"L’abolizione della pena di morte in Nebraska ha un grande valore politico oltre che giuridico e umanitario, perché il Nebraska è il primo Stato americano a maggioranza repubblicana ad abolirla in epoca moderna". Lo ha dichiarato il segretario di Nessuno tocchi Caino Sergio D’Elia dopo il voto...