D'Alema contestato a Pesaro

Dalla Rassegna stampa

È botta e risposta con Renzi La festa del Pd a Pesaro ha fatto da cornice a contestazioni, critiche, e veleni. Il primo a farne le spese è stato Massimo D'Alema, che durante un dibattito coni il vice presidente di Fli Italo Bocchino, è stato interrotto da un contestatore con un cartello con su scritto. «D'Alema, Berlusconi sarà sempre grato, noi no». L'uomo, un militante della sinistra, ha precisato che «in questo momento non si può non essere critici con uno come D'Alema». L'ex presidente del Consiglio, che dopo la contestazione a Genova deve averci fatto il callo, ha risposto con diplomazia: «C'è sempre un po' di folclore». Poi però si è preso una rivincita, sfogando il proprio livore su Renzi: «Matteo Renzi è giovane e sindaco di Firenze - ha detto - al suo posto avrei un sentimento di gratitudine per un partito che gli ha consentito di arrivare a quella posizione». Risposta a distanza di Renzi, alla medesima festa ma su un altro palco:«Semmai è la sua generazione ad essere loffia se deve parlare di me per andare sui giornali».

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...