Il Dalai Lama fa litigare India e Cina

Dalla Rassegna stampa

 Cresce la tensione tra India e Cina per il viaggio che il Dalai Lama - due mesi dopo quello a Taiwan - intraprenderà domenica nello stato indiano dell`Aiunachal Pradesh, di cui Pechino rivendica la sovranità. Il leader spirituale tibetano in esilio ha difeso la visita, motivata con una serie di conferenze, ma l`annuncio ha sollevato le aspre critiche della Cina, che ha accusato il Dalai Lama di sabotare le relazioni tra india e Cina. «Le relazioni tra i due paesi non hanno subito tensioni», ha dichiarato il sottosegretario agli Esteri indiano. Nìrupama Rao, cercando di gettare acqua sul fuoco. Negli ultimi mesi gli attriti tra i due giganti asiatici sono aumentati per via dei presunti sconfinamenti dei soldati cinesi e per i piani di rafforzamento militare nella regione messi ín can tiere dall`India. Il sottosegretario Rao ha ribadito però che la posizione del governo indiano è molto chiara, dal momento che non considera il Dalai Lama un prigioniero politico, ma un ospite che è libero di muoversi nel paese e fuori come vuole, anche perché non svolge attività politiche. Ieri intanto Nei- Delhi ha vietato ai giornalisti stranieri di seguire la visita. La denuncia è arrivata da Heather Timmons, corrispondente del New York Times e presidente del club dei corrispondenti esteri. 

© 2009 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK