Dai quartieri la riscossa del centrosinistra

Dalla Rassegna stampa

Diciassette municipi pro Bonino, due (Tor Bella Monaca e Cassia) pro Polverini. «Il centrosinistra - dice Umberto Marroni, capogruppo Pd in aula Giulio Cesare - ha di fatto ribaltato il risultato delle comunali di due anni fa ottenendo 10 punti di distacco e vincendo in 17 municipi su 19. Nelle urne i romani hanno così bocciato l’operato del sindaco Alemanno». Nel centrosinistra le diverse formazioni aumentano il consenso, ma ne ridistribuiscono i valori. A livello cittadino, però, il primo partito è la lista civica Polverini, che, con il 33,08, prende 5 punti in meno del Pdl alle Europee dell’anno scorso e 3 rispetto alle Comunali del 2008. Dall’altra parte il Pd scende ancora: 41,01 alle politiche del 2008, 31 alle europee, 27,86 nell’ultimo voto. A guadagnarci è Di Pietro, senza dimenticare l’astensionismo. Nei quartieri i movimenti del voto riflettono, salvo rare eccezioni, questi spostamenti.
Nel municipio I, in Centro, la lista Polverini tocca il 30,30 per cento, il Pd arriva al 28,06 perdendo oltre 5 punti rispetto al 2008 e 3 sulle ultime Europee. Guadagna consensi l’Italia dei Valori che passa al 9,02, partendo da 12,60 delle Comunali2008 e dal 7,82 del 2009. Poco movimento per Rifondazione-Comunisti ltaliani e Sinistra ecologia e Libertà.
L’ex circoscrizione VIII, Tor Bella Monaca, è uno dei due quartieri dove vince il centrodestra: la distanza tra civica e Pd è di 12 punti, 35,37 a 23,80. Il Partito democratico in 24 mesi ha perso oltre 8 punti: alle Comunali del 2008 era a131,49 (con il Pdl a 139,13). Anche qui cresce Di Pietro.
Alla Garbatella - municipio XI - si registra la massima distanza tra le due candidate a favore della Bonino: 59,23 per lei (massimo cittadino) e 40,14 per Polverini (picco verso il basso nella Capitale). Qui il Pd (30,67) supera la civica (28,61) e l’Idv arriva al 11,39, partendo dal 3,16 delle Comunali 2008. A Prati - XVII municipio - il Pd raccoglie il 28,12, perdendo 5 punti rispetto alle Comunali2008, mal’Idv ne guadagna 7. Alla Cassia -XX- il massimo della Polverini (55,38) e della sua lista (42,16), il minimo della Bonino (44,19) e del Pd, con il 23,94. «In città - dice il minisindaco del municipio X (Tuscolano), Sandro Medici - c’è una prevalenza del centrosinistra che deve però coagularsi su un progetto comune. Rifondazione e Sel? Non sono più un riferimento per un elettorato critico e insoddisfatto. Oggi la politica dev’essere obbligatoriamente mista, tra i partiti e il sociale, dalle associazioni ai sindacati. E quanto noi cerchiamo di fare a Cinecittà».

© 2010 La Repubblica - ed. Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK