Da Verdini a Ledeen sospetti e smentite

Dalla Rassegna stampa

Le voci su Renzi e la massoneria toscana di Licio Gelli si rincorrono da mesi. Addirittura, il papà del premier, l’imprenditore Tiziano Renzi, è stato costretto a smentire una sua presunta affiliazione a una loggia massonica. Tutta colpa della frequentazione e delle affinità con il corregionale berlusconiano Denis Verdini, il regista del patto del Nazareno nonché altro politico sospettato di essere un grembiulino di rango. Il tormentone di Renzi e Gelli, ripreso da Pelù, è da settimane rilanciato con insistenza dal blog di Beppe Grillo. Un vero cavallo di battaglia.

L’ultimo anello della presunta catena occulta del premier ha il nome di Michael Ledeen, una delle figure più inquietanti dell’intelligence americana, che ha lavorato con le amministrazioni di Raegan e Bush figlio. Ledeen è stato grande amico di Gelli e le sue impronte digitali compaiono in tutti i misteri della Repubblica italiana, dalla P2 ai servizi deviati, dall’uccisione di Moro alla strage di Bologna. Ad avvicinare Renzi e Ledeen è stato Marco Carrai, che è il custode finanziario delle trattative più riservate del premier. Ovviamente a reggere tutti i sospetti è il rapporto di simpatia e di collaborazione tra Renzi e Berlusconi, già iscritto alla loggia del venerabile Gelli.

La prossima settimana, per Kaos edizioni, uscirà l’ultimo lavoro di Michele De Lucia, ex tesoriere di Radicali italiani, dedicato proprio a Renzi: Il Berluschino. Il fine e i mezzi di Matteo Renzi. I riferimenti alla massoneria compaiono in tre distinti capitoli, di cui uno intitolato malignamente L’apprendista politicante.

© 2014 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Col ripristino dei controlli alle frontiere in Ungheria e presto in Italia, l'Austria dà il colpo di grazia al progressivo disfacimento dei trattati e delle norme che regolano l'Unione europea, fino alla violazione aperta", a dichiararlo in una nota Riccardo Magi, segretario di Radicali...
Care compagne e cari compagni,venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile 2016 si terrà la seconda riunione del Comitato nazionale di Radicali Italiani dopo il XIV Congresso del Movimento. I lavori si svolgeranno presso la sede in via di Torre Argentina 76, a Roma. Proposta di ordine dei...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...