Croazia e Slovenia al voto in testa il centrosinistra

Tutto come previsto in Croazia, con il centrosinistra che torna al potere dopo otto anni, e sorpresa in Slovenia dove sarebbe la sinistra, e non la destra come da previsioni, a dare il cambio ai democratici-sociali.
Gli exit poll in Croazia decretano il trionfo di Zoran Milanovic e una sonora sconfitta per il premier conservatore uscente, Jadranka Kosor: il primo avrebbe ottenuto la maggioranza con 83 deputati sui 151 totali. Kosor si sarebbe fermato a quota 40 parlamentari corrispondenti al 22% dei voti.
Milanovic, capo del partito socialdemocratico (Sdp), destinato a diventare il nuovo primo ministro ieri dopo la diffusione dei primi exit poll si è rivolto ai suoi elettori annunciando di essere consapevole «che il 2012 sarà molto difficile, ma posso garantire che guideremo il Paese in un modo più efficace, e soprattutto più onesto» alludendo ai tanti scandali di corruzione che hanno travolto negli ultimi due anni l'Unione democratica croata (Hdz) di Jadranka Kosor. In Slovenia gli exit poll danno il sindaco di Lubiana, Zoran Jankovic, leader del nuovo partito della sinistra Slovenia positiva, in testa con il 29,08%, mentre Janez Jansa, leader del centro-destra, e favorito dai sondaggi preelettorali, sarebbe al 26,54%. Al terzo posto, con il 10,8 per cento sarebbero i Democratici sociali (centro-sinistra)del premier uscente Borut Pahor, punito per le mancate riforme economiche e dalla grave crisi finanziaria.
© 2011 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati
SU