"Critica liberale" agli elettori: dare uno stop al berlusconismo

Dalla Rassegna stampa

"Critica liberale" invita a votare per Giuliano Pisapia. Perché, spiega il sito della fondazione, «il berlusconismo si definisce "liberale", ma è l'opposto del liberalismo, come dimostra la sua totale estraneità al movimento liberale europeo». Oggi, continua l'appello che ha come primo firmatario Graham Watson leader dei liberali europei, «l'alternativa non è destra-sinistra, ma salvare la liberaldemocrazia italiana o rassegnarsi alla sua crisi. In queste elezioni amministrative, in tutta Italia ma soprattutto in città-chiave come Milano, un voto significativo per le liste che si oppongono al berlusconismo darà un contributo decisivo a scongiurare una deriva già troppo avanzata».

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...