Contro Favia ora Grillo cita De Andrè: "Perché non riesci più a volare?"

Dalla Rassegna stampa

Ti senti rinchiuso senza vie di uscita, ma la porta del piccolo locale dove ti trovi (da quanto tempo?) non ha serrature. Se abbassi quella maniglia potrai uscire fuori, ma non lo fai". Beppe Grillo torna a sfidare Giovanni Favia, il consigliere regionale dell’Emilia-Romagna in rotta con il leader del Movimento 5 Stelle all’interno dell’editoriale La Settimana pubblicato sul proprio blog.
Guai a Cinque stelle per il comico genovese. La rivolta all'interno del movimento rischia di far deflagare i grillini che adesso si trovano a perdere consensi e a dover affrontare una forte crisi di democrazia all'interno del partito. Giovanni Favia, che questa sera ha deciso di "disubbidire" nuovamente al comico genovese presentandosi in televisione questa sera, ospite di Otto e Mezzo per raccontare la sua verità, non viene citato nel post scritto da Grillo, ma il destinatario appare fin troppo chiaro. "Ti aspettano due ali, un cielo da esplorare. Perchè - scrive Grillo citando un verso di Canzone per l’estate di Fabrizio De Andrè - non riesci più a volare? Hai paura dell’ignoto. Nessun luogo è per te più sicuro di dove spendi le tue giornate. Lo sai, ne sei sicuro. Tutti lo dicono. Chi sei tu per contraddirli? E se poi aprissi quella porta cosa penserebbero di te? Cosa farebbero di te? L’alba ha già ceduto il posto al tramonto e ci sarà un’altra notte. Senza sogni sarà perfetta. 'Perchè non riesci più a volare?'".
 

© 2012 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...