Contanti saluti a chi perseguita gli anziani

Dalla Rassegna stampa

Ci sono milioni di anziani che vivono con angoscia supplementare la manovra del governo Monti. Non temono solo le pensioni paralizzate, con l'indice bloccato, e non temono solo la tassa sulla casa che abitano. Ma temono ancor più di dover rinunciare ai contanti e armeggiare con le carte elettroniche.

Conosco tanti anziani che senza un gruzzolo di contanti si sentono perduti. Senza liquidi temono di non poter fronteggiare gli imprevisti della vita, le malattie e l'assistenza, la paga alla badante e la paghetta ai nipoti, un bisogno, un regalo. Quei soldi danno loro mezza serenità e autonomia. E ora devono rinunciare a quella sicurezza, altrimenti passano all'illegalità.

Molti sono nel panico. Non hanno carte elettroniche, non sanno come si fa, temono le banche sanguisughe, vogliono poter toccare, sentir frusciare le banconote. Per loro il contante è come l'ossigeno, la pasticca per il cuore, la chiave di casa, la sciarpa e l' ombrello. E poi non ci vedono bene, non usano i bancomat per ritirare contanti, si perdono tra codici, procedure, paure di scippi, ardue letture e digitazioni. E la banda magnetica cos'è, un'orchestra che esegue musiche attraenti? E si sentono pure coglionati perché loro, modesti ultrapensionati, sono sospettati d'evasione fiscale...

Ma perché rendere più difficile una vita già piena d'insidie e acciacchi? È crudeltà mentale accanirsi con loro. Fatelo con noi, con chi è in età da lavoro, ma risparmiate almeno vecchi e bambini. Tecnici, ma che avete al posto del cuore, la calcolatrice? Contanti auguri.

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...