Il Connecticut sarà il 17° stato a dire «no» al boia negli Usa

Dopo il Senato, anche la Camera del Connecticut ha dato il via libera all'abolizione della pena di morte. Si tratta del 17esimo stato americano a dire addio al boia. Come ampiamente previsto, la House ha approvato il bando della pena capitale a larga maggioranza, con 86 sì e 62 contrari. Ora dopo la firma del governatore lo stop alle esecuzioni entrerà in vigore. Secondo il provvedimento la pena massima sarà il carcere a vita e non più l'iniezione letale. Dopo il plauso della Comunità di Sant'Egidio, che nei giorni scorsi aveva salutato la decisione chiave del senato, ieri anche Nessuno Tocchi Caino ha sottolineato l'importanza dell'evento: «L'abolizione della pena di morte in Connecticut segna un ulteriore passo avanti verso la fine dello Stato-Caino nella più antica democrazia del mondo», ha dichiarato il segretario dell'associazione contro la pena di morte, Sergio D'Elia, che ha anche sottolineato come venga infranto il «luogo comune del favore popolare alla pena capitale».
© 2012 Avvenire. Tutti i diritti riservati
SU