Commissioni, fra presidenti e vice il Lazio raggiunge il record di sessanta

Tutto come previsto: quattro nuove commissioni, quattro nuovi presidenti (a cui va un'indennità, lo staff e l'uso dell'auto blu); otto vicepresidenti (indennità), una spesa aggiuntiva a quella sopportata per le 16 commissioni già esistenti che, secondo i Radicali, sarà di almeno 5 milioni di euro». Un dato: ora le commissioni sono 20, fra presidenti e vicepresidenti ci sono 60 consiglieri su 70 che hanno una poltrona e un'indennità aggiuntiva.
Contro questa iniziativa ieri ci sono state altre defezioni: Bonelli dei Verdi parla «di spreco di soldi pubblici» e non ha partecipato alla composizione delle nuove commissioni; Celli (Lista civica cittadine/i dei Lazio) ha detto che «le quattro commissioni speciali sono uno spreco di denaro e la loro istituzione è frutto di un accordo strisciante tra Pdl da una parte e Pd/Idv dall'altra». «mi dimetto dalla commissione federalismo». Ieri è esploso un altro caso: la nuova presidenza data a Romolo Del Balzo, Pdl, della provincia di Latina, arrestato due mesi fa per un'inchiesta sui rifiuti (a dicembre il premier Berlusconi aveva firmato un decreto che lo sospendeva da consigliere regionale) e oggi indagato (con obbligo di firma). Del Balzo si è dimesso da presidente della commissione Lavori pubblici, ma contemporaneamente gli è stata data la presidenza della Commissione sule Olimpiadi. Foschi, Pd, per protesta si è dimesso dalla commissione. Commenta Paola Concia, parlamentare pd: «La nomina di Del Balzo è vergognosa e lascia di stucco nel merito e nel metodo». Nel risiko delle poltrone, la presidenza della Commissione Lavori pubblici è andata all'Udc Gigli. E le presidenze delle quattro commissioni speciali? Equamente divise fra maggioranza e minoranza: la commissione Olimpiadi, come detto, a un uomo Pdl, Del Balzo; la commissione sul Federalismo a uno dei Pd, Di Stefano; la commissione Sicurezza e criminalità a Zaratti (Sinistra ecologia e libertà); infine, la commissione su Prevenzione degli infortuni sul lavoro ad Abate, Lista Polverini. Montino, Pd: «Siamo d'accordo a dimezzare le commissioni, ma appena la maggioranza lo permette». Irmici (Pdl): «Ora tagliare commissioni e monogruppi».
© 2011 Il Messaggero – Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU