I comitati in Comune: «No al Gp all’Eur»

Dalla Rassegna stampa

 L’Eur «ostaggio» della Formula 1, con il traffico congestionato, un nuovo ponte «inutile» sulla Cristoforo Colombo, e i residenti chiusi in casa con i tappi nelle orecchie. I comitati di quartiere dell’Eur, contrari al progetto di Maurizio Flammini, lo hanno detto nell’audizione di ieri in commissione capitolina ambiente del Campidoglio. «No, non si farà», assicura. Cristina Lattanzi Viscardi, vicepresidente del comitato Salute e Ambiente Eur Roma. Il progetto di prefattibilità, intanto, la settimana prossima sarà presentato alla conferenza dei servizi. «Questo progetto è frutto di una lunga, difficile contrattazione con i promotori, durata un anno - ha spiegato l’assessore all’urbanistica Marco Corsini -. All’inizio ci avevano chiesto una esposizione finanziaria forte, che adesso è invece inesistente. Volevano una compensazione in cubature maggiore, siamo riusciti a contenerla molto». Su questo punto si accaldano i contrari, che criticano l’impatto ambientale della «colata di cemento», e «l’intromissione degli imprenditori sulle scelte politiche della città». Per non parlare «dell’inquinamento acustico». Annuncia le barricate in consiglio comunale il Pd. Athos De Luca chiede che gli interventi di edilizia siano spostati altrove: «Non rovinate l’Eur, quartiere verde a vocazione sportiva». Favorevole, invece, il presidente del Municipio XII Pasquale Calzetta: «Il problema non è il Gran Premio, ma i 19 interventi che sono stati versati sul quartiere negli anni scorsi», sostiene Calzetta.

© 2010 Il Messaggero – Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK