Chiusi i conteggi dei circoli Pd Gasbarra in testa

Dalla Rassegna stampa

Enrico Gasbarra è ampiamente in testa nella prima parte del percorso verso le primarie, quella riservata solo agli iscritti. Nella corsa per l'elezione del nuovo segretario regionale che nel Lazio manca da un anno e mezzo, il parlamentare ha raggiunto quota 70 per cento dei consensi. La sfidante più vicina è Marta Leonori, che è arrivata a circa il 13 per cento. Dietro si contendono l'ultimo posto disponibile per la seconda parte delle primarie Marco Pacciotti e Giovanni Bachelet, con quest'ultimo che sembra avercela fatta sul filo di lana. Solo quando sarà ufficializzato il conteggio dei voti dei 20 mila iscritti che sono andati a esprimere la loro scelta nei 500 circoli del Partito democratico sarà possibile avere i dati definitivi. Entro il 30 gennaio i tre partecipanti alle «primarie aperte» (potranno votare anche i non iscritti) dovranno presentare le rispettive liste. Infine, il 12 febbraio ultimo passaggio, con il voto che eleggerà il nuovo segretario laziale del Partito democratico e metterà fine a un lungo periodo di commissariamento.

© 2012 Il Messaggero - Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Assicurare la sovranità al cittadino in ambito locale e globale deve essere l’obiettivo di fondo dell’azione radicale. Proponiamo dunque un modello alternativo a quelli che si sono susseguiti in Italia, tutti fondati su un controllo centralizzato e in mano a partiti.Un modello federale che si fondi...