Chi firma e chi non firma

Dalla Rassegna stampa

Tralasciando l’abuso ed errato uso di termini come democrazia, democratico e consimili, richiamo l’attenzione sul diverso comportamento tra democratici di fatto e democratici di voto. Incontrandosi, il primo informava che era stato ad apporre la propria firma sui referendum radicali sulla giusta giustizia. Il secondo non parlò ma si allontanò schifato. Quale dei due può essere considerato vero democratico?

 

© 2013 Libero Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...