Il caso "Report" scalda il dibattito

Il caso Antigua, portato alla ribalta dalla trasmissione "Report" di Raitre, ha animato ieri il dibattito politico. Ed è approdato anche in Parlamento a con un'interpellanza che porta la firma del leader dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro e di tutto il suo gruppo alla Camera, che chiedono al premier di riferire in Aula alla Camera e di spiegare "in diretta televisiva la sua posizione sugli investimenti immobiliari nell'isola di Antigua" perché "chi certi incarichi pubblici ha il dovere morale e politico di agire con il massimo della trasparenza e nell'alveo della legalità".
Nel frattempo, però, contro la trasmissione prende la parola Paolo Romani, ministro dello Sviluppo economico, che definisce "odiosa" la puntata sulla villa caraibica del presidente del Consiglio. "Si facevano delle supposizioni non basate su fatti rispetto alle proprietà del presidente dei Consiglio, facendo riferimenti, accostamenti che non ho assolutamente condiviso - ha spiegato l'esponente del governo -. Un programma giornalistico televisivo è a mio avviso una cosa seria. Report ha fatto programmi importanti, io stesso ho avuto uno scontro durissimo con "Report", ma ho dato atto al programma di aver fatto buona informazione. Ieri a mio avviso hanno sbagliato in un eccesso di antiberlusconismo e hanno fatto un prodotto giornalisticamente inefficace".
"Dalla puntata di Report andata si capisce perché nessuno, a parte noi Radicali, vuole approvare l'anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati. E devo dire che quel che più mi ha colpito non è tanto la vicenda di . Antigua, quanto la gravità della questione Aci e della vicenda Palenzona", ha detto a Radio Radicale la vicepresidente del Senato Emma Bonino.
E se per Luciano Sardelli di "Noi Sud", "Report" non rispetta il pluralismo, per Pier Ferdinando Casini, leader dell'Udc, l'importante è che la libera stampa e la libera televisione non subiscano censure". Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi, ha ripetuto che nessuno voleva bloccare la puntata di "Report" mentre il vice presidente dei senatori del PdL, Gaetano Quagliariello, ama il contraddittorio, e non solo nei talk show, e lo avrebbe apprezzato anche nella puntata di Report, trasmessa ieri, laddove si è parlato delle proprietà immobiliari del presidente del Consiglio ad Antigua.
© 2010 L'opinione delle li. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU