Caso Cucchi. Un voto per la trasparenza e la pubblicità degli atti

La commissione d’inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale ha finalmente proceduto al voto definitivo, con cui vengono finalmente desecretati tutti i documenti e le audizioni in merito al caso di Stefano Cucchi.
Un meritorio atto di trasparenza che gioverà alle istituzioni; tutto il materiale sarà infatti disponibile sul sito Internet e consultabile da tutti i cittadini, che potranno leggere uno spaccato impressionante sull’assistenza sanitaria, e non solo, ad un detenuto.
Unico neo della decisione, che avrebbe potuto essere presa all’unanimità, è stata la contrarietà di alcuni deputati del Pdl guidati dalla senatrice Laura Bianconi e dal senatore Michele Saccomanno. Quest’ultimo ha cercato, fino all’ultimo, di evitare la decisione sulla pubblicità degli atti, paventando un possibile stallo dei lavori della commissione per il resto della legislatura. La Lega Nord si è astenuta, solo sei senatori del Popolo delle libertà hanno votato contro, gli altri non sono venuti, e dieci hanno votato a favore (Pd, Idv, Io Sud).
Un meritorio atto di trasparenza che gioverà alle istituzioni; tutto il materiale sarà infatti disponibile sul sito Internet e consultabile da tutti i cittadini, che potranno leggere uno spaccato impressionante sull’assistenza sanitaria, e non solo, ad un detenuto.
Unico neo della decisione, che avrebbe potuto essere presa all’unanimità, è stata la contrarietà di alcuni deputati del Pdl guidati dalla senatrice Laura Bianconi e dal senatore Michele Saccomanno. Quest’ultimo ha cercato, fino all’ultimo, di evitare la decisione sulla pubblicità degli atti, paventando un possibile stallo dei lavori della commissione per il resto della legislatura. La Lega Nord si è astenuta, solo sei senatori del Popolo delle libertà hanno votato contro, gli altri non sono venuti, e dieci hanno votato a favore (Pd, Idv, Io Sud).
© 2010 Liberal. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU
- Login to post comments