In Campidoglio l'ultimo saluto a Miriam Mafai

Dalla Rassegna stampa

Ultimo saluto a Miriam Mafai, ieri mattina a Roma in Campidoglio nella sala della Protomoteca strapiena di colleghi e compagni di lotta politica. Il sindaco della Capitale Gianni Alemanno, i presidenti della Regione Renata Polverini e della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, con Gianni Letta, che con i giornalisti ha ricordato «la lucidità, l'onestà e l'intelligenza» della Mafai, Walter Veltroni, Emma Bonino e Giuliano Amato, hanno seguito la commemorazione, accanto, fra gli altri, al fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari e all'attuale direttore del quotidiano Ezio Mauro.

Di lato al feretro, la famiglia della giornalista, composta fra gli altri, dalle sorelle della Mafai, i figli, i nipoti e i pronipoti, mentre sul fondo, le corone del Presidente della Repubblica (che ha reso omaggio all'amica ieri alla Camera ardente) e del Comune di Roma. Fra tanta gente comune, c'erano, fra gli altri, anche i direttori del Tgla7 Enrico Mentana e di Raitre Antonio Di Bella, dell'Ansa, Luigi Contu, di Rai4 Carlo Freccero. Decine le firme del giornalismo di carta stampata e televisivo italiano, come Furio Colombo, Mino Fuccillo, Paolo Franchi, Mario Pirani, il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini, Mariolina Sattanino, Piero Sansonetti, Valentino Parlato, Antonio Polito, insieme fra gli altri, al segretario generale della Federazione Nazionale Stampa Italiana Franco Siddi, il presidente di Cinecittà Luce Roberto Cicutto, e tanti esponenti della sinistra, da Stefano Rodotà a Anna Finocchiaro, da Claudio Petruccioli a Livia Turco e Giovanna Melandri. Dopo la cerimonia il feretro è stato portato prima al Cimitero di Prima Porta per la cremazione e poi a quello Acattolico per la tumulazione delle ceneri.

© 2012 Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK