Camera, Vatinno subentra a Orlando ma lascia l'Idv e aderisce all'Api

Dalla Rassegna stampa

Oltre un mese dalle elezioni amministrative che lo hanno visto stravincere alle comunali di Palermo, Leoluca Orlando ha lasciato il seggio parlamentare per incompatibilità tra i ruoli di deputato e di sindaco. Gli subentra alla Camera Giuseppe Vatinno, eletto con l'Idv, come il suo predecessore, ma già passato nel frattempo con l'Api di Francesco Rutelli dopo i vivaci scontri con la dirigenza dipietrista . «Sono entrato in Api due anni fa e non in questi giorni - tiene a precisare il neodeputato - per il comportamento di alcuni dirigenti. Di Pietro e Orlando in primis. Il mio è stato un percorso difficile: nel 2010 ho tentato di cambiarlo dall'interno l'Idv, battendomi contro la mancanza di democrazia, ad esempio, e contro il familismo. Non sono un nuovo Scilipoti, non cambio casacca col cambiar del vento, la mia storia tutt'altra cosa».

© 2012 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...