Bordin line

Dalla Rassegna stampa

La verità non esiste, sosteneva Jorge Luis Borges, esistono solo le coincidenze. Non so se sia un buon metodo investigativo, anzi ne dubito. Del resto ogni indagine punta alla verità, sia pure - una volta consacrata dal giudizio cautamente aggettivata come "giudiziaria". Le coincidenze però, visto che esistono, qualcosa possono pure voler dire. Per esempio è una singolare coincidenza che il capo della polizia Parisi e il vicedirettore del Dap Di Maggio si siano dimessi dai rispettivi incarichi nello stesso giorno, il 27 agosto 1994. Parisi e Di Maggio sono accomunati nell'indagine sulla "trattativa" come sospetti partecipi ed esecutori della linea del cedimento alla mafia guidata, secondo alcune testimonianze, dal presidente della Repubblica Scalfaro. Non possono essere più sentiti come testimoni né imputati perché entrambi sono morti, Parisi quattro mesi dopo le dimissioni, Di Maggio due anni dopo. Nel 1993, anno cruciale della trattativa secondo l'indagine, entrambi si trovarono a dover fronteggiare attacchi su più fronti. E si possono trovare nuove coincidenze o almeno connessioni e costruire scenari. Sicuramente azzardati. Una cosa però è sicura. Fra il '92 e il '93, oltre alla "trattativa", sono successe un sacco di cose che hanno coinvolto protagonisti e testimoni della vicenda. Meglio tenerne conto.

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...