Bordin line

Dalla Rassegna stampa

È mancato giusto che la definisse "la suprema cupola della mafiosità partitocratica". Per il resto - a un osservatore superficiale - le reazioni del procuratore aggiunto Ingroia alla sentenza della Consulta, sarebbero potute sembrare degne di Pannella. Oppure, come in molti hanno scritto, di Berlusconi, anche se Ingroia non ha tacciato di "comunisti" i giudici costituzionali. A parte il lessico, e il merito della questione, che segnano le differenze, potrebbe esserci un punto di contatto. Se Ingroia però fosse, come Pannella o Berlusconi, un politico. Casi di magistrati che criticano violentemente una sentenza ce ne sono stati. Per esempio, quando Tortora fu assolto, il suo accusatore, il sostituto procuratore generale Olivares, disse che aveva vinto la camorra. Ma contestualmente annunciò ai giornalisti che dal giorno dopo si sarebbe messo in pensione. La legge Fornero chiude oggi una simile via di uscita. È invece possibile che, fra un chek-in e l'altro, Ingroia annunci la sua discesa in politica. Operazione vantaggiosa che gli permetterebbe di capitalizzare i voti di settori di elettorato anti regime. Sarebbe il trionfo di Frank Cimini che già lo chiama il Tonino del nuovo millennio.

 

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...