Bordin line

Dalla Rassegna stampa

Mi ricordo ancora di aver visto da bambino alla televisione, che allora era in bianco e nero e aveva solo un canale, il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi che parlava a Buenos Aires agli immigrati italiani. A un certo punto la voce gli si incrinò e scoppiò a piangere. Mi parve incongruo e sostanzialmente poco serio. Se piangevo io, che avevo 7-8 anni, tutti mi dicevano che era un comportamento infantile. Quello era il capo dello,stato e si metteva a piangere in pubblico, in una occasione ufficiale. Più tardi imparai che Gronchi non fu un presidente particolarmente amato. Più di trent'anni dopo, su una tv a colori, vidi le conclusioni di Occhetto al congresso del Pci che avviò il dibattito sul cambio di nome. Terminato il suo discorso, il segretario tornò al suo posto e si mise a singhiozzare. Pensai che quel partito avrebbe avuto seri problemi guidato da un segretario, pur intelligente e brillante, che piangeva come un vitello, per di più davanti alle telecamere. I fatti successivi non mi dettero torto. Per questo trovo poco rassicurante che oggi ci sia un ministro del Lavoro che ciclicamente scoppia in lacrime.

 

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...