Bersani sceglie Penati e lavora alla legge elettorale

Dalla Rassegna stampa

Sarà Filippo Penati il braccio destro di Pierluigi Bersani. Dovrebbe coordinare l’ufficio politico e lavorerà ai dossier più spinosi, dal partito alle alleanze. Archiviata la consacrazione alla Nuova Fiera di Roma, il vicesegretario Enrico Letta rassicura sull’unità del partito — «le defezioni sono casi isolati» — mentre il segretario lavora all’agenda.
Denigrato dagli avversari come «leghista di sinistra» e acclamato come uno dei pochi al Nord a raccogliere consensi, Penati continuerà nel percorso cominciato come coordinatore della mozione. Una consacrazione che arriva mentre sono sempre più forti le pressioni per lanciarlo come candidato governatore in Lombardia.
Nel Pd restano mugugni e insoddisfazioni, a partire da Beppe Fioroni fino ad Achille Serra. A disagio anche Salvatore Vassallo, già autore dello Statuto: «Un disastro. Si va nella direzione sbagliata». Tutt’altro clima tra i dirigenti. Rosy Bindi incassa congratulazioni anche a destra. Nessuna chiamata da Silvio Berlusconi, ma da Michela Vittoria Brambilla sì: «Hai visto che le donne brave ce la fanno a far carriera in politica?». Congratulazioni anche dalla Fondazione Bellisario e non solo: da Francesco De Gregori (che la votò alle primarie del 2007) a Carlo Freccero, da Maurizio Costanzo a Lilli Gruber.

Bersani intanto riparte dal superamento del bicameralismo perfetto, dal Senato federale, dalla riduzione dei parlamentari. Accelererà sulla legge elettorale, partendo da tre capisaldi: mantenimento del bipolarismo; trasparenza nella formazione delle maggioranze; ritorno delle preferenze.

In Aula si andrà al confronto sulle riforme. Bersani vuole valorizzare il lavoro di Marianna Madia e Ivano Miglioli sul contratto unico di inserimento per i giovani. Per la Madia potrebbe arrivare anche un incarico: proposta da Veltroni, si è avvicinata negli ultimi mesi a D’Alema ed è molto apprezzata da Bersani. Che ha spiegato ai suoi: «Non capisco perché sia stata bruciata così, è una brava deputata che lavora e molto». In arrivo nei prossimi giorni proposte concrete di riduzione dei costi della politica, per riportarli alle medie europee.
 

© 2009 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK