Bersani non conosce la legge che votò

Dalla Rassegna stampa

Ma Pier Luigi Bersani ce l'ha presente la legge italiana sulla class action? Minacciando querele per gli articoli sulle disavventure giudiziarie del Partito democratico, il segretario ha aggiunto: «Sto facendo studiare:la possibilità di fare queste, richieste di risarcimento come class action, perché essendo il partito una proprietà indivisa gli insulti riguardano ciascun componente». Peccato che la legge (introdotta nel 2008 dal governo di Romano Prodi, di cui Bersani era importante ministro, per la precisione dello Sviluppo economico) la preveda solo in tre casi: contratti stipulati con formulari, prodotti difettosi e pratiche commerciali scorrette. Della diffamazione, neppure l'ombra. «Chissà a chi ha chiesto di fare questo studio» si è chiesta sconsolata l'associazione dei consumatori Aduc «e chissà se gli risponderanno mai...».

© 2011 Panorama. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...