Bersani affronta il nodo dei capigruppo

Pierluigi Bersani oggi farà il suo debutto internazionale a Bruxelles, dove incontrerà Joaquin Almunia, Martin Schulz e i parlamentari europei del Pd. E di sicuro si parlerà anche della candidatura di Massimo D`Alema a ministro degli Esteri dell`Ue, proposta avanzata in sede europea con l`avallo del governo italiano. Ma Bersani in queste ore è alle prese anche con la nomina dei capigruppo in Parlamento. Se la presidenza dei deputati andrà alla minoranza, in corsa ci sono Piero Fassino, Beppe Fioroni e Paolo Gentiloni. Se invece il posto spetterà alla maggioranza, allora il principale candidato è Enrico Letta. A quel punto ai franceschiniani andrebbe il posto di capogruppo in Senato, dove in pole position ci sono Luigi Zanda ed Enrico Morando. Altrimenti a Palazzo Madama potrebbe rimanere Anna Finocchiaro. Il nodo dovrà essere sciolto prima dell`assemblea nazionale di sabato prossimo, quando Bersani annuncerà la composizione della sua squadra e verrà eletto il presidente del partito. Il cui nome (calano le chance di Rosy Bindi) di- pende da come finirà la partita dei capigruppo. Domani, intanto, Bersani continuerà il giro di incontri con i possibili alleati: vedrà i radicali (Emma Bonino e Marco Pannella) e l`Udc (Pier Ferdinando Casini e Lorenzo Cesa). Se Bersani va a Bruxelles, D`Alema va in Brasile. Meta dell`ex premier sarà l`Istituto diplomatico "Rio Branco" di Brasilia, dove terrà una conferenza il 17 novembre. Quasi certo un appuntamento con il presidente Lula, prima di presenziare all`Internazionale socialista. Le date, poi, sono particolarmente "calde". D`Alema, infatti, arriverà in Brasile mentre sarà riunita la Corte che dovrà sciogliere il nodo dell`estradizione dell`ex-terrorista Cesare Battisti.
© 2009 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU
- Login to post comments