«Bene l'appello all'unità lanciato da Stefania Craxi»

Dalla Rassegna stampa

«Per governare proficuamente il cambiamento, e l'Italia vive questa stagione, non conosco altro metodo che la prospettiva riformista». Riccardo Nencini, segretario nazionale del Psi, risponde all'appello di Stefania Craxi, che ha invitato all'unità degli ex socialisti: «O facciamo così o spariremo». Un invito accolto subito da Nencini: «È la strada battuta da De Gasperi, dal centrosinistra Fanfani-Nenni, negli anni Ottanta da Spadolini e da Craxi e infine da Prodi alle soglie del nuovo secolo. Un progetto riformista credibile deve ispirarsi a sobrietà, un nuovo repubblicanesimo che in Parlamento faccia fin da ora la sua parte e prepari le elezioni per il prossimo anno tenendo insieme laici e socialisti per costruire una coalizione che, da Bersani a Casini, si proponga di governare questa Italia. La destra ha fallito. Servono idee nuove e diverse. Se questo è il destino, noi siamo pronti».

© 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...