La bella coerenza di monsieur Trichet

Dalla Rassegna stampa

Ad appena nove mesi dalla fine del mandato,  JeanClaude Trichet continua a dare l’esempio. Mentre i governi tentennano, tra fughe in avanti, tira e molla e molte incertezze, il presidente della Banca centrale europea prosegue per la sua strada, forte delle sue convinzioni. Ieri ha lanciato l’allarme contro l’inflazione, nonostante il momento delicatissimo. L’economia è ancora fragile, la crisi debitoria in divenire, ma il banchiere è giustamente preoccupato dall’impatto che potrebbe avere l’inflazione da materie prime su un tessuto economico impregnato di abbondante liquidità. Il segnale di Trichet è destinato ai mercati; ma come non vedere anche il messaggio alla politica? Negli ultimi mesi la Bce è stata cruciale nel sostenere l’unione monetaria, acquistando titoli di stato e salvando gli istituti di credito. Sottolineando i rischi d’inflazione, l’istituto monetario avverte i governi che non intende tradire il suo mandato e mettere a rischio la sua credibilità. E soprattutto li esorta ad assumersi le loro responsabilità nel garantire un futuro alla zona euro. Da Trichet, Mr Euro come si è definito un giorno, è giunto ieri un vero appello europeista.

© 2011 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK