Ballottaggi, è quasi tutti contro tutti

Dalla Rassegna stampa

Qualcuno parla al condizionale, come Alfredo Pallone (Pdl) ipotizzando «una crisi». Altri, Lucio D'Ubaldo (Pd), addirittura usano la parola «eresia». Ma Luciano Ciocchetti (Udc) non si scompone: «Non è un fatto scandaloso, è un voto locale. Sarebbe un peccato escludere dal voto la metà degli elettori». Sono molto coloriti i commenti sull'idea di Esterino Montino (Pd) di appoggiare candidati di «Città Nuove», creata da Renata Polverini, nei ballottaggi che in molti comuni del Lazio vedono due esponenti del centrodestra contendersi la poltrona di sindaco. La governatrice però precisa: «Non c'è bisogno di apparentamenti». Ma il Pd ha demandato ai candidati sindaci la possibilità di eventuali alleanze. I radicali si chiedono: «Si batte il Pdl aiutando la Polverini?». E Storace (La Destra) avverte: «Attenti alla macerie».

© 2011 Corriere della Sera – ed. Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...