Bagnasco, intervista su temi politici a «il Giornale»

Il cardinale Angelo Bagnasco lancia il suo grido di allarme alla politica: «Bisogna fermare la delegittimazione reciproca delle istituzioni che si tendono tranelli». Lo fa in un'intervista a il Giornale in cui spiega che «la fibrillazione politica ed istituzionale non avvantaggia la società e rischia di creare un clima avvelenato che rende insicuri e, alla lunga, intolleranti». Il presidente della Cei risponde anche sui valori etici del caso Ruby: «Il problema morale è fin troppo evidente perché venga piegato a beneficio dell'una o dell'altra fazione politica. La coerenza personale e il rispetto delle regole, sono la condizione necessaria per lo sviluppo di una democrazia, il cui scopo ultimo - che la giudica e la misura - resta il raggiungimento effettivo del bene comune: questo non è solo di tipo economico».
© 2011 Corrirere della Sera. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU