«Avvenire» boccia un ministero a Veronesi

Dalla Rassegna stampa

«Certe ipotesi sembrano scherzi. E non è : proprio tempo di scherzare». Parole, quelle del quotidiano Avvenire, per bocciare l'idea di un incarico dell'oncologo Umberto Veronesi nel governo tecnico come ministro della Salute. A prendere le distanze dall'ex senatore del Pd è il direttore Marco Tarquinio in una risposta a una lettera di Francesco D'Agostino, presidente dell'Unione di giuristi cattolici italiani. «Gli elementi di cui dispongo - scrive Tarquinio - mi inducono a ritenere che l'operazione tesa a stemperare come tecnica l'ipotesi dì un ritorno di Veronesi, oncologo illustre e politico portatore di visioni scioccanti alla guida del ministero della Salute, e stato più i1 frutto mediatico di un "desiderio" di ambienti ben individuati e motivati che una prospettiva davvero considerata da chi sta responsabilmente valutando la migliore e: più pacificante risposta alla crisi che ci incalza». Critico anche Gasparri: «Veronesi al governo? Non è possibile viste le sue posizioni sul tema della bioetica. La sua presenza, al di là del rispetto per la sua persona, renderebbe impossibile un voto a favore del governo».

© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...