Andrea's Version

Dalla Rassegna stampa

La telefonata affettuosa di un lettore impone una spiegazione sulla version di ieri. Più una correzione. La spiegazione alla domanda del lettore: "Perché l'opposizione si sarebbe calata le mutande?", è la seguente: l'opposizione se le è calate perché, lungi dall'esprimere proprie e autonome intenzioni, o volontà, ha accettato di evitare gli ostruzionismi e di lasciar passare la manovra dietro la spinta di una pressione cui ha avuto il terrore di contrapporsi. Non ha scelto, ha ceduto, e tra le due cose c'è una bella differenza. La correzione invece è questa. Laddove si diceva che le solite ed ennesime dichiarazioni aggressive dell'opposizione per l'immediata caduta del governo ecc., ecc., dimostravano, contrariamente alla vulgata, che i toni degli oppositori erano rimasti i soliti, mentre a calare erano state appunto le loro mutande, meglio sarebbe stato precisare: "Le loro mutande e i nostri coglioni".

© 2011 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...