Ancora scontri nel sud della Libia

Dalla Rassegna stampa

Da lunedì in Libia sono in corso scontri tra miliziani vicini al Consiglio nazionale di transizione e presunti nostalgici del regime di Muammar Gheddafi in prossimità del confine con il Ciad. Lo ha riferito il Centro delle operazioni e della sicurezza di Tripoli. Intanto, mentre la Corte d'appello di Tozeur, nel sud della Tunisia, ha accolto la richiesta di posticipare ancora una volta il processo all'ex premier libico Al Baghdadi Al Mahmoudi, accusato di essere entrato in Tunisia clandestinamente, il Tribunale penale internazionale dell'Aja ha concesso alle nuove autorità libiche una proroga fino al 23 gennaio prossimo perché valutino in via definitiva se consegnare allo stesso Tpi o meno Seif Al Islam, secondogenito di Gheddafi, sul quale pende un mandato internazionale di cattura per crimini contro l'umanità.

© 2012 L'Osservatore Romano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...