Alfano-Renzi, prove di derby all'ombra della busta paga

Dalla Rassegna stampa

Sono il futuro della politica, i leader del Pdl e del Pd che verrà. Matteo Renzi e Angelino Alfano hanno poco o nulla in comune, a cominciare dagli stipendi. È quello che ha «scoperto» il settimanale Chi oggi in edicola: Alfano ha dichiarato «8.500 euro netti al mese, più una diaria di cinquemila euro», contro i 4.200 al mese del rottamatore Pd come sindaco di Firenze. L'intervista doppia spazia dai primi amori all'idea di futuro prossimo. Meglio il posto fisso o la flessibilità?Alfano: «Fisso, se possibile. Flessibile, se necessario, meglio che a spasso». Renzi: «La flessibilità può offrire più occasioni, ma spesso è solo precarietà». La prima sberla in amore?Alfano: «Lontanissima e giusto nella preadolescenza, visto che mi sono fidanzato con mia moglie a 16 anni...». Renzi: «Ero in quarta ginnasio e portai una mia compagna di classe a San Miniato al Monte. Mi disse inaspettatamente che preferiva un mio compagno di classe... Ancora oggi, quando capito a San Miniato, mi scappa da ridere...».

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...