Al lavoro per il Cavaliere!

Dalla Rassegna stampa

Gli scaioliani sono contrari alle elezioni anticipate, i formigoniani vogliono un governo con l'attuale maggioranza allargata, i maroniani sono dell'avviso che si può votare a febbraio ma meglio sarebbe andare al voto in aprile. Ma del 2013. Contro le elezioni a breve, poi, sono a parole i finiani, i casiniani, i rutelliani. Lo sono anche i radicali, che però lo ripetono da sempre, la massa dei peones del Pdl che tiene famiglia e pensa al vitalizio di fine legislatura, i sudisti di Gianfranco Micciché ed i cattolici di "Avvenire" e "Famiglia Cristiana" che se non mettono la buona parola in favore dei loro cavoli non sono mai contenti.

Insomma, qui l'unico che dice apertamente di voler andare alle elezioni anticipate senza inciuci e governi tecnici o del presidente di sorta è Antonio Di Pietro. Il ché apre una diversa prospettiva alla crisi.

E se Berlusconi succedesse a se stesso con un bel Berlusconi-bis sostenuto per l'occasione dai malpancisti rassicurati e dai transfughi rientrati all'ovile?

© 2011 L'Opinione delle Libertà. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...