E 122 deputati: elezione diretta del presidente della Repubblica

Elezione diretta del capo dello Stato e semi presidenzialismo alla francese. È la proposta presentata da Giuseppe Calderisi, l'«architetto istituzionale» del Pdl, e sottoscritta da 122 parlamentari del partito. Nel documento si legge che «quello che abbiamo di fronte è un grave fenomeno di scissione tra potere e responsabilità politica che caratterizza la nostra Costituzione, in contrasto con il principio non scritto del costituzionalismo liberale». Un riferimento al potere del capo dello Stato che oggi non sarebbe quello scritto nella Carta: «È in gioco il principio della sovranità popolare sancito dall'articolo 1 della Carta in quanto le stesse elezioni politiche rischiano un ridimensionamento della loro fondamentale funzione».
© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati
SU