Radicali: una provincia laica non senza religiosità
“Ci giungono notizie che a Gorizia verrà discussa nel prossimo consiglio provinciale di aprile la nostra petizione sulla costituzione di un registro pubblico provinciale presso cui liberamente tutti i cittadini della Provincia di Gorizia potranno depositare le proprie dichiarazioni anticipate di trattamento” dice Cenni in una nota che informa in modo più ampio sulla situazione generale a livello locale.
Sul sito delll’associazione Luca Coscioni, (di cui è segretario l’On. Marco Cappato, quello che ha svelato in questi giorni le irregolarità di Formigoni in Lombardia) è aggiornata una cartina geografica molto suggestiva che rappresenta per tutta Italia dove, quando e come sono stati approvati i registri sulle DAT.
A guardare la nostra Provincia direi che, per un laico, un democratico, un cittadino ripsettoso e tollerante insomma, ci sono motivi per essere soddisfatti. Sono infatti 4 i comuni della provincia dove i registri sono stati approvati: Gradisca, Cormons, Turriaco, Ronchi dei Legionari e uno dove è stato bocciato: Gorizia, e ora siamo in attesa del voto in Provincia.
“Certo le aspettative per il voto in provincia sono tante e questo non solo perchè riteniamo che la libertà individuale ed il principio di autodeterminazione non debba essere mai limitato ma anche perchè il consiglio provinciale a maggioranza di centro-sinistra potrebbe restituire ai cittadini del Comune di Gorizia quella possibilità di manifestare la propria contrarietà a trattamenti ritenuti indesiderabili che la maggioranza di Romoli ha negato. Approvare un provvedimento laico non vuol dire contestare la religione nè tanto meno non aver rispetto per le idee altrui vuol dire semplicemente non trasformare il peccato in reato.”
Lorenzo Cenni Segretario Associazione Radicale Trasparenza è Partecipazione
Gorizia
Related posts:
- Petizione Provincia di Gorizia
- Testamento biologico – L’OdG approvato dalla Provincia di Gorizia
- Attesa per il voto sul testamento biologico
Fonte: http://www.marcogentili.org/gorizia/?p=1044
- Login to post comments