Provinciali: trame di palazzo e illegalità diffusa.
Provinciali: trame di palazzo e illegalità diffusa.
Sotto l’albero di Natale gli elettori della provincia di
Gorizia rischiano di trovarsi in regalo il nome del
candidato del PD alle prossime provinciali.
In qualita di segretario della locale associazione Radicale
ritengo di avere qualche titolo per intervenire perche’
alle scorse provinciali i Radicali, che assieme ai
Socialisti vivevano la stagione della Rosa nel Pugno,
decidesero di appoggiare la candidatura di Gherghetta in
ragione di un accordo politico tra Pipi,Visintin e
Gherghetta incentrato su diritti civili e trasparenza
amministrativa.
Noi Radicali per come e’ noto, ed questa
la nostra forza, non facciamo accordi perposti o favori ma
anzi rifiutammol’offerta che c’era stata fatta
all’indomani dell’elezione, di occupare sedie nel CdA della
filarmonica.
In questi anni Il Presidente Gherghetta ha interlocuito con
i Radicali in ragione delle tante battaglie politiche da
noi intraprese: moratoria esecuzioni capitali, Tibet,
trasparenza amministrativa, carcere, testamento biologico
e di cio’ gliene rendiamo merito.
Passati cinque anni il
bilancio ci impedisce di ripetere la scelta politica di
allora poichè se qualcosa e’ stata fatta sui diritti
civili poco o nulla e’ stato fatto in materia di
trasparenza. Il caso del Consorzio universitario e’
emblematico: dopo aver dimostrato lillegalita del
Consorzio e la sua inutilita’ il tutto si e’ risolto con
un giro di poltrone e tutto e’ tornato come prima! Di questi
giorni e’ pero’ un esempio di stretta attualità e di
enorme
gravita’ circa l’impossibilità di una convergenza
politica. Infatti mentre il dibattito del PD e’ tutto
introverso sul nome del candidato ci si dimentica che il
PD sta ancora governando la Provincia e che entro fine
mese la Provincia deve dare attuazione alla deroga della
L.
244 del 2007 art 3 c 28 e 29.
La Provincia deve cioe’
decidere quali sono le aziende partecipate di < < stretta
necessita’ istituzionale>> e quindi dismettere tutte le
altre forme di partecipazione. In pratica il legislatore si
e’ accorto che questo proliferare negli enti locali di
consorzi, aziende e societa’, e’ solo un modo per
allargare
la spesa pubblica per alimentare il clientelismo. Ad oggi
non si ha notizia di alcun dibattito orientato a decidere da
quali partecipazioni la Provincia deve recedere mentre
sarebbe assai utile sapere cosa ne pensano i futuri
candidati del fatto che la provincia spende quasi 3
milioni di euro per 11 partecipate. Sono davvero così
necessari per i contribuenti: Consorzio per lo Sviluppo
Industriale del Comune di Monfalcone; Consorzio di sviluppo
industriale e artigianale di Gorizia; Consorzio per lo
sviluppo del polo universitario di Gorizia; Consorzio
Universitario del Friuli; Consorzio per lo sviluppo
internazionale dell’Univ. degli studi di Trieste;
Consorzio Gorizia e l’Isontino; Consorzio Isontino servizi
Integrati; Orchestra Sinfonica e l’Associazione culturale
Palazzo del Cinema – Hisa a Filma ?
Se anche fossero aziende tutte economicamente sane, e non lo
sono, noi Radicali vorremmo sapere se sono ritenute di ”
stretta necessita’ ” perchè questo chiede la legge.
Quale trasparenza c’e e quale utilità se ne ricava dai
quasi 100mila euro dati a paolo polli, gianfranzo
cilurzo e marco braida in apt? Per quali meriti sono stati
scelti e quale contributo hanno portato? E’ la stessa
identica storia del consorzio universitario e prima ancora
dell’ autoporto con la nomina del giovane Podlipnik: nomine
di regime!
E’ sempre la stessa storia della spartizione partitocratica
utile ad alimetare piccoli gruppi di capitalismo padronale
con nessuna differenza tra destra e sinistra.
Se in consiglio o in giunta ci fosse stato un solo Radicale
questi dibattiti sarebbero meno clandestini ed il
dibattito sarebbe pubblico su temi che toccano la vita e
la tasca del contribuente e forse Ghergetta non si
troverebbe oggi nella medesima condizione in cui si trovo’
Brancati.
Lorenzo Cenni
segretario Associazione Radicale
Trasparenza è Partecipazione
Gorizia
Related Posts
No related posts.
Fonte: http://www.marcogentili.org/gorizia/?p=1274
- Login to post comments













