#astaradicale, i nostri primi 60 anni
www.astaradicale.it
2015, sessanta anni di storia Radicale, sessanta anni di lotte e conquiste.
I sessanta anni del Partito Radicale sono questo e anche di più.
Sono la storia del partito più longevo d’Italia che nel 2015 celebra i suoi sessanta anni di attività.
Molte sono le persone che vi hanno partecipato e che hanno spinto il Paese a confrontarsi sui temi fondamentali della vita e delle libertà, portando a importanti conquiste sociali.
Tutti ora hanno la possibilità di ripercorrere alcuni di questi momenti grazie a questa asta.
RASSEGNA STAMPA
- Tg1, servizio del 13/5/2015
- Tg2, servizio del 13/5/2015
- Tg5, servizio del 13/5/2015
- Tg La7 Cronache, 13/5/2015 (non reperibile)
- Corriere Tv, servizio del 13/5/2015
- Repubblica Tv, servizio del 13/5/2015
- Secolo d'Italia - 12/05/2015
- Il Corriere della Sera - 13/5/2015
- La Repubblica - 13/5/2015
- Corriere Tv - 13/05/2015
- Repubblica.it - 13/05/2015
- Radio Radicale - 13/05/2015
- Corriere Tv - 13/05/2015
- L'Opinione - 13/05/2015
- La Stampa - 13/5/2015
- Il Fatto Quotidiano - 13/05/2015
- Il Secolo XIX - 13/5/2015
- Il Tempo - 13/5/2015
- Il Giornale.it - 13/05/2015
- Affaritaliani.it - 13/05/2015
- Adn Kronos - 13/05/2015
- Firstonline.it (Askanews) - 13/05/2015
- Paperblog.com - 13/05/2015
- Il Mattino - 14/5/2015
- Il Corriere Della Sera - 14/5/2015
- La Repubblica - 14/5/2015
- Dagospia - 14/052015
- Il Foglio - 16/05/2015
- Tg di Telepordenone - 16/05/2015
- Ansa - 18/05/2015
Poster, foto, oggetti, simboli e molto altro insieme alle testimonianze dei protagonisti di quelle pagine di storia e dei donatori dei lotti, ci faranno riscoprire la passione e le fatiche che hanno cambiato il volto del nostro Paese.
È una asta di autofinanziamento per far sì che il partito che per primo ha lottato contro il finanziamento pubblico possa continuare a vivere e lottare ancora.
visita il sito www.astaradicale.it
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.