XI Congresso di Radicali italiani, Roma, 1-4 novembre 2012: convocazione, date e informazioni logistiche

Immagine Congresso 2011

RIELETTI STADERINI, DE LUCIA, VIALE »

RISULTATI DELLO SPOGLIO DEL VOTO PER IL COMITATO »

Cara compagna, caro compagno, 

ti scriviamo per invitarti a partecipare al XI Congresso di Radicali italiani, che è convocato a Roma, presso l’Hotel Ergife, da giovedì 1 a domenica 4 novembre.

 

Nei prossimi giorni riceverai altre comunicazioni e aggiornamenti relativi alla preparazione dell’appuntamento, ma intanto, con questa email, vogliamo darti tutte leinformazioni di cui hai bisogno per poterti organizzare al meglio: mai come quest’anno è importante che tu ci sia, che ci si ritrovi il più possibile insieme per avere un dibattito ricco di contenuti e di iniziative, per prendere decisioni adeguate alle scadenze che ci attendono e a quelle che sapremo determinare e imporre alla politica “ufficiale”, quella tanto “perbene” animata da politici sempre più “permale”.

Possiamo infatti già dirci una cosa: non sarà un Congresso come gli altri, non potrebbe esserlo, e non solo perché - diversamente da tutti gli altri partiti o movimenti, Grillo compreso - il nostro è, per Statuto, un appuntamento annuale, a data fissa, al quale partecipano iscritti e non delegati.

Ci riuniremo, infatti, in un momento in cui ogni fatto importante tra quelli che stanno accadendo vede al centro l’iniziativa politica dei Radicali. Non solo non c’è aspetto della crisi del regime partitocratico che noi abbiamo da anni previsto, ma non ce n’è uno rispetto al quale non abbiamo pronte, a volte da decenni, proposte di governo immediatamente attuabili ed efficaci: che si tratti della battaglia per la legalità e la giustizia, con il fronte centrale dell’amnistia per far ripartire il sistema giustizia, restituire certezza dei diritti e interrompere la tortura di chi vive e lavora in carcere; di Roberto Formigoni con Comunione, Liberazione e le firme false in Lombardia, o di Renata Polverini con “er Batman” nel Lazio (ora è evidente a tutti perché non hanno voluto l’Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati!); della Fiat che “prende i soldi e scappa” o dell’Ilva, dove l’alternativa messa di fronte agli operai è tra la fame e l’inquinamento; delle truffe sulla legge elettorale o sul finanziamento pubblico ai partiti. Senza dimenticare che, se le proposte economiche e sociali dei Radicali fossero state di volta in volta attuate (riforma universalistica degli ammortizzatori sociali, niente assistenzialismo di Stato alle imprese, lotta alla spesa pubblica clientelare, abbattimento del debito pubblico, fino, da ultimo, alle proposte per la liquidità alle piccole e medie imprese, e a quelle sugli enti locali e sul bilancio consolidato, che consentirebbero di svelare i furti dei "nominati" in combutta con gli eletti), oggi gli italiani avrebbero molte più carte da giocare per affrontare e superare la crisi.

La posta in gioco è chiara: da una parte i partiti della partitocrazia, con il “loro” finanziamento pubblico, le “loro” tv e i “loro” giornali, cercheranno in ogni modo di sbarazzarsi definitivamente di noi; dall’altra, il nostro obiettivo è quello di sempre, mandarli tutti a casa e riformare l’Italia per migliorare la vita delle persone.

Abbiamo davanti a noi tre campagne elettorali durissime e decisive (oltre che per le elezioni politiche generali, si voterà per il rinnovo dei Sindaci in moltissime città italiane, senza contare le regionali nel Lazio e, forse, anche in qualche altra regione...) e, se sarà confermata la proposta da noi avanzata nell’ultima riunione di Direzione agli altri soggetti della galassia radicale (clicca qui per l’audiovideo dei lavori), una campagna referendaria nazionale d’autunno. Senza dimenticare la difficile situazione di Radio Radicale, che la partitocrazia sta cercando di silenziare una volta per tutte.

Questi appuntamenti saranno decisivi per certificare la nostra scomparsa dalle istituzioni o, al contrario, il rilancio dell’impegno, della forza, delle proposte Radicali e il riconoscimento, finalmente, di quanto fatto in decenni di resistenza liberale in questo Paese.

Prima di salutarci e di darci appuntamento al 1° novembre, ti rinnoviamo ancora l’invito a partecipare al Congresso, a preannunciare la tua partecipazione e a prenotare l’albergo già nelle prossime ore, seguendo le istruzioni che troverai in questo PDF».

E ci auguriamo che tu voglia parteciparvi da iscritto - versando i 200 euro della quota annuale a Radicali italiani, se ancora non lo hai fatto, o completando al più presto la quota se hai scelto di iscriverti a rate e coinvolgendo altre persone che magari simpatizzano per, o sono incuriosite da noi da tanto tempo, ma non hanno mai fatto la tessera e non sono mai venute alle nostre riunioni.

Un appello in particolare lo rivolgiamo a tutti coloro che vivono a Roma (ma anche a coloro, tra i non romani, sono in condizione di farlo): per riuscire a organizzare al meglio il Congresso, e a tenere viva, con Radicali italiani, la speranza di cambiare davvero le cose (abbiamo speso gli ultimi soldi che restavano dall’autofinanziamento di quest’anno per poter prenotare le sale), abbiamo bisogno del vostro aiuto. E dal momento che quest’anno non dovrete farvi carico delle spese di viaggio, vitto e alloggio, vi chiediamo, per quanto potete, più che potete, di versare in questi giorni un contributo straordinario a Radicali italiani. Abbiamo la sensazione - e forse ce l’hai anche tu - che, se terremo duro, potremo finalmente raccogliere, con gli altri soggetti della galassia radicale, il frutto del lavoro di anni e anni. Ma per farcela, è necessario che nelle prossime ore rispondiate e corrispondiate a questo appello con la generosità e la forza che vi ha sempre contraddistinto.

Ti ringraziamo molto, un caro abbraccio, e arrivederci al Congresso, 

Mario Staderini, segretario

Michele De Lucia, tesoriere

Silvio Viale, presidente

 

Commissioni e proposta di ordine dei lavori »

 

PREANNUNCIA LA TUA PARTECIPAZIONE AL CONGRESSO SCARICA IL MODULO»

CONDIZIONI ECONOMICHE

Pacchetti disponibili (n.b. le tariffe si intendono per persona per notte):

 

HOTEL PRINCESS (ad esaurimento camere)

A / Camera e piccola colazione in doppia apersona a notte           € 33,00

B / Mezza pensione in doppia a notte (1pasto Ergife)                € 55,00

C / Pensione completa in doppia a notte  (2pasti Ergife)            € 77,00

D / Pensione completa in doppia a notte (ristorante esterno)     € 65,00

 

ALBERGHI CHEAP (ad esaurimento camere)

E / Pensione completa in doppia a notte (ristorante esterno)     € 55,00

 

HOTEL ERGIFE

F / Pensione completa in doppia al giorno per persona € 89,00

G / Supplemento doppia uso singola a notte € 25,00

H / ULTERIORE POSSIBILITÀ: CAMERA DOPPIA, AL GIORNO E PER PERSONA, CON PICCOLA COLAZIONE: 52 EURO

 

 

Costo pranzo o cena per chi non dorme all’Ergife € 22,00 

n.b. l’Hotel Princess e gli alberghi cheap sono tutti raggiungibili in pochi minuti dall’Ergife 


SCARICA IL MODULO PER LA PRENOTAZIONE (PDF) »

 

SCARICA IL MODULO PER LA PRENOTAZIONE (DOC) » 

 

Centro prenotazioni: tel. 3496626014, fax 057863430

 

 

Come raggiungere l’Hotel Ergife: 

In auto

Dalle autostrade A1, A12 oppure A24 immettersi sul Grande Raccordo Anulare fino all’uscita n. 1 Aurelia, direzione Roma Centro-Vaticano. Seguire poi la via Aurelia fino al civico 619.  

 

In treno

Dalla stazione ferroviaria di Roma Termini, prendere la linea A della metropolitana in direzione Battistini fino alla fermata Cornelia. Quindi prendere l’autobus n. 246 e scendere alla terza fermata, proprio di fronte all’hotel (n.b. in alternativa, se il bagaglio è leggero, dalla fermata Cornelia si può raggiungere l’hotel Ergife a piedi in circa 15 minuti). 

 

In aereo

Dall’aeroporto internazionale di Fiumicino-Leonardo da Vinci, prendere il treno Leonardo Express fino alla stazione Termini e seguire le indicazioni di cui sopra.

Dall’aeroporto internazionale di Ciampino, prendere un autobus fino alla fermata Anagnina, quindi prendere la linea A della metropolitana fino a Cornelia. Prendere infine l’autobus n. 246 e scendere alla terza fermata, proprio di fronte all’hotel.

AttachmentSize
NUOVA SCHEDA PRENOTAZIONE XI CONGRESSO RADICALI ITALIANI.doc38 KB
NUOVA SCHEDA PRENOTAZIONE XI CONGRESSO RADICALI ITALIANI.pdf79.55 KB


SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.