Consiglio Generale Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito - Tunisi 22, 23, 24 luglio 2011
Ultimo comunicato sulla chiusura dei lavori»
Al 39esimo Congresso del PRNTT, che si è tenuto a febbraio scorso, molte sono state le voci della primavera araba, allora ancora in atto, che hanno chiesto maggiore attenzione e partecipazione europea alle lotte per la libertà e la democrazia nel sud del Mediterraneo. Questa prima riunione in Tunisia vuol essere un contributo all'importante processo in corso in un paese che ha sofferto tanto delle politiche autoritarie del regime di Ben Alì quanto della tipica “distrazione” della stampa Occidentale.
Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito
Consiglio Generale – Tunisi – 22-23-24 Luglio 2011
Palais des Congrès – Avenue Mohamed V
Programma dei lavori
Giovedì 21 luglio:
Ore 15 – Palais des Congrès. Conferenza stampa di presentazione del Consiglio generale del PRNTT, con Marco Pannella, Emma Bonino, Marco Perduca, Niccolò Figà Talamanca.
Ore 20.30 Hotel Africa - Incontro di accoglienza della Presidenza del Senato del PRNTT con i membri del Consiglio generale e gli ospiti internazionali. Cocktail di benvenuto (Sala Tchad, 4° piano).
Venerdì 22 luglio:
- Ore 8.30 Registrazione partecipanti;
- Ore 9.00 Inizio dei lavori Consiglio Generale. Presiede Marco Pannella.
- Presentazione dei partecipanti. Saluti istituzionali. Costituzione della Presidenza dei lavori. Adozione dell’ordine dei lavori.
- Relazione di Maurizio Turco, rappresentante legale PRNTT: “La situazione politica, organizzativa e finanziaria del PRNTT”.
- Relazione di Aldo Loris Rossi: “La prospettiva euro-mediterranea”
- Ore 11.10 Coffee break
- Relazione di David Carretta: “La proposta federalista europea come apertura alla Primavera Araba”.
- Relazione di Sabrina Gasparrini: “La situazione politica dei paesi arabi dal Maghreb al Medio oriente”.
- Ore 13. Pausa pranzo – Buffet (nei pressi)
- Ore 14.30 Ripresa dei lavori
- Relazione introduttiva di Marco Pannella, Presidente del Senato del PRNTT: “Il fronte italiano di lotta alla Democrazia Reale; teoria e prassi della Nonviolenza”
- Relazione del prof. Cesare Romano (in collegamento): "L’attivazione delle giurisdizioni internazionali per la difesa universale dei diritti umani".
- Dibattito generale
- Ore 17.30 Coffee break
- Ore 17.50 Ripresa lavori
- Ore 21.30 Chiusura lavori prima giornata
Sabato 23 luglio:
- Ore 8.50 Ripresa lavori
- Ore 9 Brevi saluti di tutti i rappresentanti delle organizzazioni che hanno presenziato alla prima giornata dei lavori.
- Ore 11.10 Coffee break
- Ore 11.30 Ripresa lavori
- Relazione di Marco Cappato: “Il Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica”.
- Ore 12 Intervento di Emma Bonino: “Europa e mondo arabo, pace e democrazia”.
- Ore 13.30 Pausa pranzo
- Ore 14.55 Ripresa lavori
- Ore 17.30 Coffee break
- Ore 17.50 Ripresa lavori
- Ore 21.30 Conclusione lavori seconda giornata
Domenica 24 luglio
- Ore 8.55 Ripresa lavori
- Ore 11.00 Presentazione delle mozioni
- Ore 11.30 Coffee break con piccolo buffet;
- Ore 13 Conclusione dei lavori
Il servizio di traduzione è previsto in italiano, inglese, francese, arabo
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.