Presentazione del libro di Valter Vecellio

Presentata la biografia del leader
radicale scritta da Valter Vecellio
MARCO PANNELLA, L’ERETICO
DELLA SCENA POLITICA ITALIANA
(La Provincia del 22.12.2010 - R. Maruti)

Non proprio una biografia autorizzata, ma “una raccolta di episodi che chiariscono chi Marco Pannella, quello che dice e fa e perch” Cos Valter Vecellio, nei giorni scorsi ospite della sala eventi del Comune, ha introdotto la presentazione del suo libro Marco Pannella. Biografia di un irregolare, edito da Rubbettino. Al fianco dell’autore – vice caporedattore del Tg2 e attivista del movimento radicale sin dagli anni Settanta – sono intervenuti il segretario dell’associazione radicale Piero Welby di Cremona Sergio Ravelli, l’ex senatore e ora capo di gabinetto del sindaco di Cremona Walter Montini e l’ex primo cittadino Gian Carlo Corada. “Nella figura di Pannella vedo confluire diverse correnti di pensiero – ha esordito Corada -: la destra storica che si sviluppata nel secondo Dopoguerra, il radicalismo democratico di fine Ottocento e anche quella parte della tradizione azionista che si coagul attorno a Giustizia e Libert. Di fronte allo spettacolo di una classe dirigente complessivamente tesa a perpetuare se stessa, un personaggio come Marco Pannella da considerarsi un vero e proprio gigante”. Montini, invece, ha letto e commentato alcune missive che appartengono a uno scambio privato tra lo stesso leader dei Radicali e Giulio Andreotti: documenti che risalgono al periodo del boom delle battaglie civili pannellliane. Colpisce, in particolare, una dichiarazione dell’allora capo del Governo: “Caro Pannella, sii saggio: le battaglie di libert devi combatterle da vivo. Nessuno pu dimenticare il tuo apostolato a favore di chi ha fame di pane e di giustizia”. Il libro di Vecellio si concentra innanzitutto sulla “carica eretica” di Pannella, sulla sua azione intrisa di una forte istanza morale e sul suo pensiero fortemente anticlericale. Lungo l’elenco di fatti, aneddoti e retroscena che ripercorrono in pillole non solo la carriera politica, ma anche la storia della formazione intellettuale di Pannella, dagli anni dell’universit al periodo parigino in veste di corrispondente de “Il Giorno”. Un racconto lungo oltre cinquant’anni che fotografa l’uomo e il politico, il teorizzatore e il guerriero. In una parola: “l’irregolare”.

per ingrandire cliccare sull'immagine

Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1714

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €