Notizie dalle associazioni

Stupisce vedere laici Pd a lezione da Nosiglia. Il rischio declino c’è ma va governato.

L’unico merito di Nosiglia è di avere sdoganato la parola “declino”, che non sentivamo più pronunciare da quando Torino iniziò a non essere più la “Città della FIAT”, ma per rendersene conto del rischio di declino ai “laici del PD” sarebbe bastato dare un’occhiata alle casse comunali, provinciali e regionali. Invece ci sembra che il buon Nosiglia venga strumentalizzato per beghe di partito dentro e fuori la festa del PD. Ad affermarlo,...

Carcere, prime adesioni alla “battitura della speranza” nelle carceri piemontesi

Arrivano dalle carceri di Asti, Cuneo ed Ivrea le prime adesioni alla “Grande Battitura della Speranza” promossa dal Partito Radicale. Giovedì suoneremo così le nostre campane Rispolverando una battuta storica Marco Pannella aveva annunciato l’iniziativa di stasera, aggiungendo inoltre… Dalle catacombe della civiltà che sono le carceri italiane i fedeli alla religiosità della libertà umana faranno suonare le loro campane di dolore ma soprattutto di speranza. Con la battitura delle...

Dipartimento antidroga definisce droghe alcool e tabacco: o li proibiamo o legalizziamo le altre droghe

Marco Perduca (senatore radicale) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani): Il vulcanico Serpelloni ha sfornato l’ennesimo (ne abbiamo contati venti) sito antidroga, dal titolo sbrigativo “Droga in breve”. Si tratta, in realtà, della traduzione e dell’adattamento di un sito del NIDA (National Institute on Drug Abuse), il bastione scientifico del proibizionismo USA. Serpelloni, per non sbagliare, si appoggia ai padri fondatori. Nella sezione “Droghe d’abuso” sono elencate le “7 droghe...

Asti, in piazza Alfieri si sta realizzando un pozzo per Fenestrelle?

In piazza Alfieri si sta realizzando un pozzo da mandare a Fenestrelle… è quanto scrive ironicamente Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, pubblicando una foto del cartello di cantiere appeso alla recinzione dei lavori di rifacimento del porfido in piazza Alfieri ad Asti. Sul cartello si può leggere infatti che il committente dei lavori non è il Comune di Asti ma l’Acea pinerolese industriale ed il motivo dei lavori è la realizzazione...

Asti, infestazione zanzare tigre: Comune torni a far parte progetto regionale di lotta alle zanzare

Grizzanti: “Avevo chiesto alla scorsa Giunta di non abbandonare il progetto di lotta alle zanzare: oggi si vedono i risultati di questa scelta irresponsabile” Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta Chiunque passi di giorno per le vie di Asti, chiunque abbia un orto da curare, chiunque si fermi in un locale deve far fronte ad una evidente infestazione di zanzara tigre. Oggi, in virtù di una scelta irresponsabile della scorsa...

Sanità, decreto Balduzzi su nomine manager è passo del gambero verso manuale Cencelli

Bisogna esternalizzare la procedura di nomina Silvio Viale (presidente Radicali Italiani, medico ginecologo all’Ospedale S. Anna Di Torino) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani): Siamo preoccupati che il via libera, venerdì, al decreto legge sulla sanità precluda definitivamente la possibilità di ragionare sulle nomine dei direttori generali delle Aziende Sanitarie. Attribuire la scelta dei manager non più al Presidente della Regione ma all’intera Giunta Regionale significa far...

Cultura, Cota non ha tutti i torti

Bisogna onestamente ammettere che Cota non ha tutti i torti e che tutte le colpe non sono di Cota. E’ con questa osservazione che il radicale Silvio Viale, consigliere comunale nel gruppo del PD a Torino, si inserisce nel dibattito sui fondi alla cultura che ha visto tutto l’universo dei beneficiari schierarsi contro Cota. Silvio Viale ha dichiarato: Le responsabilità dell’attuale situazione dei finanziamenti pubblici alla cultura, con una forbice sempre più ampia tra le “intoccabili”...

Cannabis, Asti: due arresti in poche ore mentre la parlamentare Radicale coltiva indisturbata

Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta. Ieri il minorenne arrestato per detenzione di pochi grammi di hashish ad Asti, oggi i tre nicesi arrestati per poche piante di cannabis: è una legge sulle droghe criminogena quella che porta guai giudiziari alle persone per una imposizione etica dello Stato, che si spinge fino a sequestrare ciò che la natura crea e ad intasare i tribunali. Storie di sventure personali, spesso trasformate in tragedie...

Siccità, da domani con fresco e piogge ci dimenticheremo in attesa della prossima emergenza?

Boni: “Cota conferma la richiesta di una seduta del Consiglio regionale dedicata al tema?” Dichiarazione di Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) Se le previsioni saranno confermate questo fine settimana dovrebbe vedere la fine del caldo africano e il ritorno di un po’ d’acqua. Auspico che per una volta l’arrivo del fresco e delle piogge non faccia dimenticare, ai molti che hanno espresso con grande pathos parole e proposte, la responsabilità di governare un fenomeno...

A Taranto meno morti che a Modena. Se un giudice ordinasse sequestro tutti veicoli per pm10?

A farlo notare è Silvio Viale, medico e presidente di Radicali Italiani, che ha confrontato la mortalità del 2011 delle città italiane delle dimensioni di Taranto e si chiede cosa accadrebbe se un giudice ordinasse il sequestro di tutti i veicoli sulla base di una perizia che ipotizzi centinaia di morti all’anno per il PM10. In una nota Silvio Viale ha dichiarato: Con 190.000 abitanti nel 2011 Taranto ha avuto una mortalita minore di Modena, Parma, Trieste e Brescia, analoga a quella di...