Notizie dalle associazioni

Viale: 10 anni fa Berlusconi diceva che “Telekom Serbia era tutta una tangente”.

Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani): Berlusconi conta sulla scarsa memoria degli italiani. Pochi sembrano ricordare che esattamente dieci anni fa, nel pieno delle polemiche sull´affaire Telekom Serbia, Berlusconi disse senza appello “Telekom Serbia è tutta una tangente” (“Porta a Porta”, 22 maggio 2003). Allora il faccendiere Igor Marini aveva accusato di tangenti una sfilza …

Contributi regionali, Radicali: come mai direzioni sanità e politiche sociali non hanno ancora pubblicato elenco?

Salvatore Grizzanti e Nicola Vono (segretario e tesoriere Associazione radicale Adelaide Aglietta): Lo scorso 11 ottobre avevamo inviato una lettera agli Assessori della Regione Piemonte per chiedere “di rendere noti, attraverso la pubblicazione online sul sito della Regione Piemonte, gli affidamenti e i contributi vari senza gara decisi direttamente dal Vostro Assessorato e dalle Direzioni …

Viale, appello a votare chiunque ma non Berlusconi

Il presidente di Radicali Italiani, alla vigilia della calata a Torino di Silvio Berlusconi, lancia un appello a non votare Berlusconi e la sua coalizione, votare chiunque, ma non Berlusconi. Silvio Viale ha diffuso la seguente dichiarazione: L’appello è di non votare Berlusconi per non finire come la Grecia. Chi può ancora fidarsi di uno …
Alle ore 17:30 di oggi una delegazione radicale (Silvio Viale, Igor Boni, Giulio Manfredi e Mariano Ferrentino) ha visitato la sede del PDL torinese, dove era previsto un appuntamento elettorale con Daniele Capezzone (candidato n. 2 alla Camera). I radicali intendevano consegnare a Capezzone una teca piena di ceneri, affinchè potesse cospargersi il capo e …

Giorno delle Ceneri: Capezzone si penta per quel che disse di Berlusconi. Radicali consegneranno ceneri

Domani pomeriggio, Giorno delle Ceneri, alle ore 17:00, Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino), Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani), Igor Boni e Mariano Ferrentino (Associazione radicale Adelaide Aglietta) si presenteranno presso la sede del PDL di Torino (c.so Vittorio Emanuele n. 94) per consegnare a Daniele Capezzone un contenitore …

Riunione di questa sera annullata

A causa del maltempo la riunione di questa sera, lunedì 11 febbraio è annullata.
Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani) e Salvatore Grizzanti (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Una maggioranza di centro-destra il cui leader maximo Silvio Berlusconi ne inventa uno al giorno per tentare di prendere più voti si traveste da vergine illibata e usa l’alibi delle elezioni per non chiedere conto all’Assessore Monferino del mancato rispetto sia …

Asti, Grizzanti: “Brignolo alla Cassa promettendo l’Anagrafe degli Eletti”

Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta. Sono molto amareggiato dal corso delle cose nella politica astigiana, ho dato fiducia a Fabrizio Brignolo sulla base di precisi punti programmatici di trasparenza: open data e anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati. Ad oggi la città di Asti si ritrova con nessuno di questi …

Smog Torino: PM10 in calo, mai così basso come questo inverno. Nessuna emergenza

Record positivo per il PM10, che non ha mai avuto medie così basse come queso inverno (novembre-dicembre-gennaio), confermando una tendenza alla riduzione anche se minore che in passato. Rimane il problema del biossido di azoto legato ai motori diesel. Questa la sintesi di Silvio Viale sulla relazione annuale dell’ARPA e i dati del 2012 riferiti …

Boni: La politica contro il consumo di suolo è prioritaria (qualcuno lo dica ai partiti e alle coalizioni)

Dichiarazione di Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) Mentre ogni Istituto di ricerca che si occupa del tema, in Italia come in Europa, individua le politiche contro il consumo di suolo come assolutamente indispensabili per scongiurare un disastro che in larga misura è già avvenuto e sta avvenendo sotto i nostri occhi, dei temi …