Notizie dalle associazioni

Boni scrive a segretario PD Morgando: confronto sul finaziamento pubblico ai partiti

Igor Boni (Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) ha inviato la seguente lettera aperta al segretario del PD piemontese Gianfranco Morgando: Caro Gianfranco, i Radicali sono decenni che lottano contro il finanziamento pubblico ai partiti. Era il 1978 quando, da soli contro tutti, promuovemmo il primo referendum e portammo i cittadini italiani al voto. Nel 1993 …

Cinghiali radioattivi? La previsione era nota da 12 anni!

In seguito alla notizia di valori di radioattività (Cesio 137) fino a 10 volte superiori al limite massimo consentito nelle carni dei cinghiali della Val Sesia, tenuta probabilmente riservata per un certo tempo, Silvio Viale (Presidente di Radicali Italiani) è intervento per ricordare coe questo fosse già stato ipotizzato nel 2000 e come sia necessaria …

Murazzi, Viale porta la musica in Consiglio comunale

In occasione della discussione sui Murazzi che si terrà domani in Consiglio Comunale, che prevede il divieto della musica ai Murazzi per tutto il giorno, indipendentemente dai decibel, Silvio Viale chiederà al presidente del Consiglio Comunale di potere illustrare i propri emendamenti con l’ausilio di un sottofondo musicale. La richiesta è conforme al regolamento del …

Aborto RAI, Viale: ci fossero le cliniche private ci sarebbe un problema in meno

Un lapsus del TG3, in realtà una informazione sbagliata, è lo spunto colto da Silvio Viale per sottolineare quanto siano radicati i luoghi comuni sulla 194. Si tratta di un servizio sul convegno dei ginecologi non obiettori, organizzato da LAIGA, che ha visto 300 operatori discutere per due giorni nell’aula magna dell’Ospedale Forlanini a Roma. …

Diritti Lgbt: lunedì 11 marzo sit-in per le libertà in Russia e Uganda

L’Associazione radicale Certi Diritti e l’Associazione radicale Adelaide Aglietta hanno organizzato per lunedì 11 marzo 2013, dalle ore 17:30 alle ore 19:30, di fronte al Municipio di Torino (Piazza del Municipio) un sit-in per la libertà in Russia e in Uganda. Il Consiglio comunale di Torino deve esprimersi senza indugi e senza ambiguità contro ogni …

Chavez, Viale: parole di Vattimo inqualificabili.

Oggi, intervenendo su “La Stampa”, il filosofo e europarlamentare Gianni Vattimo, ospite a varie riprese del governo venezuelano, invita l’Europa a “guardare con più attenzione alla democrazia di base di Chavez”. Silvio Viale (presidente Radicali Italiani): Mi dispiace che l’amico Vattimo si sia fatto prendere dall’ideologia e abbia perso l’occasione di tacere. Definire “democrazia di …

TorinoSìMuove: Radicali hanno presentato in Comune petizione a sostegno referendum comunali.

Questa mattina Igor Boni e Giulio Manfredi (Associazione radicale Adelaide Aglietta) hanno depositato presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Torino una petizione a sostegno dei sei referendum comunali consultivi (previsti dall’art. 16 dello Statuto comunale), oggetto di un proposta di deliberazione presentata in Consiglio comunale, nell’autunno scorso, da Silvio Viale (Presidente …

Morte Chavez, Radicali: che sia una nuova alba di democrazia e nonviolenza per il Venezuela

A seguito della notizia della morte del dittatore venezuelano Hugo Chavez, Igor BONI e Nicola VONO (presidente e tesoriere dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) hanno dichiarato: Ribadendo la nostra solidarietà e il nostro sostegno al popolo venezuelano, che da anni vive sotto una criminale dittatura che viola diritti di libertà e attenta alla vita di centinaia …

Radicali consegnano 350 firme per i referendum TorinoSìMuove

Domani conferenza stampa alle ore 12:30 nella sede dell’Associazione radicale Aglietta in via Botero 11/f Domani, mercoledì 6 marzo 2013, saranno consegnate all’URP della Città di Torino le 350 firme raccolte in calce alla petizione popolare a sostegno dello svolgimento di sei referendum comunali. Alle 12:30 in via Botero n. 11/f si terrà una conferenza …
Il rischio è che i “cappelloni” di ieri siano i moralisti di oggi. Il TAR ha detto no al numero chiuso per i locali, bene, e anche per i Murazzi il bando deve essere aperto, con prescrizioni, ma senza favoritismi agli amici degli amici, di destra o di sinistra che siano. Chissà perché la “buona” …