Notizie dalle associazioni

Omicidio Litvinenko: grave precedente da insabbiamento indagini inglesi

Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani) e Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): La recente decisione da parte del medico legale inglese di non esaminare, per ragioni di sicurezza nazionale, l’eventuale ruolo svolto dalla Russia nella morte di Alexander Litvinenko, assassinato a Londra nel 2006 mediante avvelenamento con polonio radioattivo 210, costituisce un grave …

Torino Sì Muove: domani conferenza stampa sui sei referendum consultivi

Domani, martedì 21 maggio, alle 11:30, presso la Sala Capigruppo del Municipio di Torino (Piazza Palazzo di Città n. 1, secondo piano), si terrà la conferenza stampa (cosiddetto “diritto di tribuna”) per illustrare la petizione popolare promossa dall’Associazione radicale Adelaide Aglietta sui sei referendum consultivi per Torino nell’ambito della campagna “Torino sì muove”. Sulla petizione …
Dichiarazione di Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani): Ci risiamo. Mentre 56 consiglieri regionali su 60 devono rispondere alla Procura della Repubblica di Torino per un monte di rimborsi spese percepiti pari a oltre 1 milione e mezzo di euro (solo PDL + Lega superano il milione …

Asti, Grizzanti: “Intitolare a Enzo Tortora la via del carcere di Quarto”

Asti, 17 maggio 2013 Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta. Domani sarà il 25° anniversario della morte di Enzo Tortora, in occasione di questo anniversario chiedo al Consiglio comunale della nostra città un gesto dal grande valore simbolico: intitolare la via della Casa Circondariale di Quarto d’Asti alla memoria del giornalista televisivo …

Allerta meteo: Cota si dedichi subito al coordinamento con province e comuni per prevenire danni

Boni: “in attesa che il Piemonte e l’Italia comprendano che occorrono investimenti sul lungo periodo, siamo di nuovo nell’urgenza di mettere toppe ad un territorio devastato dall’incuria”   L’intenso flusso di correnti umide e instabili che si avvicina all’Europa occidentale darà avvio a una fase di diffuso maltempo, a partire dalla giornata di domani, su …

Marcia per la vita: indietro non si torna. La libertà di scelta è il vero valore della vita

Oggi è l’anniversario del referendum sul divorzio del 1974 e voglio dire a coloro che oggi partecipano alla cosiddetta “marcia per la vita” che indietro non si torna, che la libertà di scelta è il vero valore della vita e che un paese civile si giudica anche dalle leggi che ha su divorzio, aborto e …

Minacce a consiglieri: solidarietà, ma giornalisti fanno loro lavoro. Si risponda pubblicando spese

Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Associazione radicale A. Aglietta): Chi spedisce lettere anonime contenenti minacce è un vigliacco e un delinquente; è agli antipodi della teoria e della prassi radicali, espresse in cinquant’anni di denunce pubbliche e nonviolente del regime partitocratico. Ciò detto, è del tutto sbagliato imputare ai giornalisti di …

Federazioni sanitarie un anno dopo: Cota si regge solo sull’inerzia della mera conservazione del potere

Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani, consigliere comunale a Torino): Le Federazioni Sanitarie (FS) furono costituite giuridicamente il 16 maggio 2012, salutate dal solenne ottimismo dei proclami di Roberto Cota: “La riforma sanitaria che abbiamo approvato in Consiglio diventa operativa. Con la nascita formale delle Federazioni, il Piemonte avrà a disposizione uno strumento in grado …

Ius soli: prima la legge e poi il referendum, come fu per aborto e divorzio

Non bisogna avere timore del referendum, ma prima la legge e poi il referendum come è stato per l’aborto e il divorzio. Questa la replica di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, alla richiesta di un referendum da parte di Beppe Grillo. Silvio Viale, che è stato il promotore dell’iniziativa con cui il Comune di …

un nuovo CLN contro la crisi. Brossa (PD) e Boni (Radicali) scrivono a Porchietto, Chiama e Dealessandri

Si è tenuta oggi nella sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta una conferenza stampa congiunta di Luigi Brossa (Partito Democratico) e Igor Boni (Radicali) nella quale è stata avanzata la proposta di aprire un tavolo permanente sulla crisi del lavoro e delle aziende che coinvolga trasversalmente le Istituzioni (Regione – Provincia – Comune), le forze politiche, …