Notizie dalle associazioni

Torino Pride, Viale: bene Fassino al Pride

Soddisfazione da parte di Silvio Viale per la conferma che Fassino sarà presente al Pride torinese. Lo ha detto il sindaco questa mattina a Palazzo Madama prima della conferenza stampa di presentazione della mostra di Barilewski. Il presidente di Radicali Italiani eletto in Consiglio Comunale elle liste del PD, che era tra i manifestanti davanti …

Difensore di anziani, carcerati, bambini e animali: il difensore civico regionale è superman?

Basterebbero gli aumenti dati ai membri del Corecom e al Difensore Civico per pagare il Garante regionale delle carceri. Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani): Prima che sia troppo tardi vorremmo smascherare la grande ipocrisia che si nasconde dietro il tentativo della maggioranza di centro-destra di affibbiare …

Eutanasia legale: Torino città capofila nella raccolta firme. Sabato e domenica si può firmare in via Garbaldi

Il sito www.eutanasialegale.it riporta il resoconto della campagna di raccolta firme promossa dall’Associazione Luca Coscioni e da Radicali Italiani sulla proposta di legge di iniziativa popolare su “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia”. La città di Torino è al primo posto con 3.467 firme raccolte in 16 tavoli (una media di oltre 200 firme …
Silvio Viale (Presidente di Radicali Italiani) e Igor Boni (Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) hanno diffuso la seguente lettera aperta rivolta ai Deputati e ai Senatori del Movimento 5 Stelle. Cari amici Deputati e Senatori del Movimento 5 stelle, da tempo ormai affermate di volere agire da portavoce dei cittadini all’interno del Palazzo e questo …

Trasporti Torino. Viale: gratis per gli ultrasettantacinquenni, il 12% della popolazione

Credo che sia giunta l’ora di concedere i trasporti gratis per tutti gli anziani sopra i 75 anni. Questa la proposta del radicale Silvio Viale, consigliere comunale eletto nel PD, fatta durante la riunione delle commissioni trasporti e ambiente a Palazzo Civico questa mattina. L’occasione per la proposta è venuta dall’audizione dei Comitati Spontanei e …

Processo Giovine a novembre: brava Bresso a non mollare, ma non c’è nulla da festeggiare

Appreso che la Cassazione, su ricorso dei legali di Mercedes Bresso, ha fissato al 14 novembre l’udienza del processo che vede imputati Michele Giovine e il padre Carlo (dopo che tale udienza, già fissato per il 9 luglio 2013, era stata spostata al 14 febbraio 2014), Igor Boni e Giulio Manfredi (esponenti radicali) hanno dichiarato: …
Dichiarazione di Alessandro Frezzato, membro del Consiglio Generale dell’Ass.Coscioni (affetto da distrofia muscolare) e Nicola Vono, tesoriere dell’Ass. Aglietta (ipovedente): Noi riteniamo indegno di un  paese civile e democratico il fatto che i governi e le istituzioni locali non riconoscano pienamente il diritto sacrosanto delle persone non autosufficienti alle prestazioni socio-sanitarie domiciliari. Per questa ragioni …
  Dichiarazione di Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani): Ci risiamo. Mentre 56 consiglieri regionali su 60 devono rispondere alla Procura della Repubblica di Torino per un monte di rimborsi spese percepiti pari a oltre 1 milione e mezzo di euro (solo PDL + Lega superano il …

Omaggio a Don Gallo. Viale: un non clericale nella Chiesa

Il presidente di Radicali Italiani, Silvio Viale, ha reso omaggio a Don Gallo presenziando alla cerimonia funebre nella chiesa del Carmine a Genova. Al termine della cerimonia Silvio Viale ha diffuso la seguente nota: Ho voluto essere presente alla cerimonia in chiesa per rendere omaggio a un grande uomo di fede, un non clericale nella …

Torino Sì Muove: sintesi conferenza stampa presentazione sei referendum comunali

  Si è svolta questa mattina, presso la Sala Capigruppo del Municipio di Torino, la conferenza stampa istituzionale (cosiddetto “diritto di tribuna”) dei primi firmatari della petizione popolare promossa dall’Associazione radicale Adelaide Aglietta  che, ai sensi dello Statuto della città, chiede al Consiglio comunale di Torino l’indizione di sei referendum consultivi (da abbinare alle elezioni …